1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 11:11 
Cari amici,

dopo la bellissima ripresa di Diego B. di questo oggetto, ho provato a riprenderlo con una lunga focale, in condizione di buon seeing. Qui, la profondità della ripresa mostra il nugolo di galassie nella zona, tra cui alcune viste attraverso al bolla gassosa.

Sono 15 pose da 5 minuti (il solito :) ), non guidate, con C14-f78.7 + Paramount ME + SBIG ST8-XME. Scala: 0.62"/pixel.

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... ay2011.jpg

Cieli bui,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il lunedì 6 giugno 2011, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella, complimenti; non hai utilizzato nessun filtro?
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai notato le galassie dietro la nebulosa?? :shock: ...la nebulosa stessa sembra un difetto di flat....che meraviglia non si finisce mai di stupirsi :D
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca è un buon tentativo! Mi fa piacere che ti abbia stimolato nel riprenderla! :mrgreen:

Come si vede chiaramente dalla tua ripresa è un soggetto abbastanza tosto e pose da 5 minuti non sono sufficienti a staccare la planetaria dal fondo. Qui si deve tirare a fondo con pose tra i 10 e 15 minuti per avere più segnale. Meglio se si utilizzano filtri a banda molto stretta. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 10:53 
Grazie, Gp e Diego!

Tenterò senz'altro riprese più lunghe, con quest'ogetto, Diego, mi hai proprio intrigato. Mi appassiona molto trovare nel campo così tante galassie, anche alle spalle della planetaria. Appena il meteo me lo permette, gli darò giù a colpi di OIII :)

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto per dare un'occhiata più profonda, dai un occhiata a questa magnifica ripresa ottenuta al telescopio dell'osservatorio Kitty Peak al fuoco di un telescopio di 3,5m. Da notare la quantità di galassie nonostante la ripresa sia stata fatta in luce OIII!! :D

A 39 Kitty Peak

Pensa a cosa avrebbero tirato fuori con una normale RGB!! Ma tanto loro non sono astrofotografi. :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine anche se preferisco quella di Diego .Solita considerazione sul 17 pollici , con un diametro simile si puo fare di piu , un pò di rumore di fondo peraltro spianabile .

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me è eccellente..la profondità raggiunta è ottima..anzi non capisco come mai siano uscite le galassiette, ma la nebulosa è latitante..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 (in sordina...)
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 14:06 
come suggeriva il buon Diego, occorre tirare con pose più lunghe, qui siamo su media di 15 immagini da 5 minuti. Poi, magari, pescando per bene la lunghezza dìonda dominante con un filtro opportuno. Confesso che questooggetto miintriga proprio, perciò ci sgobberò su quanto prima.

Marstar, qui ho adoperato il C14.

Cieli bui,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010