1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti vorrei essere aiutato nella valutazione del mio newton.
secondo voi quale sarebbe il prezzo di mercato?
questo è il tubo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=156&famId=2

all'incirca questo è il fok installato
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=F3F0A8EF-B133-432D-8508-1CC500000053&GetInfo=GSOfocn&AddScore=GSOfocn&Score=1
micrometrico e a basso profilo

è come nuovo, sul mio blog le ultime foto fatte..
http://astrolucius.wordpress.com/gallery/
da vedere le seconde pleadi, m106 e m63, mentre la iris è stata fatta senza correttore di coma.

Secondo voi a quale prezzo andrebbe venduto?
Grazie mille

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Ultima modifica di Nepa il sabato 4 giugno 2011, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
230 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gentilmente oltre il prezzo potreste spiegarmi anche le motivazioni?
perchè secondo la regola dei 2/3 a me verrebbe 300..quindi volevo capire cosa sbaglio nel mio ragionamento.

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto devi togliere l'iva.... e fare i 2/3 su quello che rimane... io i newton li ho venduti sempre al 50% in quanto li ho spremuti per bene

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo che è indistinguibile dal nuovo, con cercatore 8x50 e anelli e barra vixen.
ps perchè si toglie l'iva? di compravendite ne ho fatte tantissime ma non ho mai tolto l'iva..nè me l'hanno mai scalcolata..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando tu compri una qualsiasi cosa, ad esempio una macchina o un telescopio, appena esci dal concessionario/negozio il bene si è gia svalutato dell'iva, è una tassa che paghi tu che compri... poi liberissimo di mettere qualsiasi prezzo da privato puoi far quello che vuoi però io calcolo i 2/3 senza iva. La versione del 200 f5 con focheggiatore ridotto cercatore 9x50 barra e un oculare da 2" è di circa 360 i 2/3 sarebbero 240, però io (per come me la ragiono ma ovviamente varia da persona a persona) piuttosto me lo prendo nuovo aggiungendo 120 euro e tra l'altro ho un oculare da 2" e un 9x50. Secondo i miei calcoli io ( e ripeto io ) lo venderei sui 190/200 se è tenuto pari al nuovo, in caso ci fosse qualche segno un 10 euro meno. A 280 euro su astrosell ho preso un gso 200 f4 con anelli modificati per guidare in parallelo, focheggiatore con riduzione, maschera di hartmann cercatore 9x50 a 90 e cercatore originale 8x50...

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Ultima modifica di Benny il sabato 4 giugno 2011, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
io solitamente trovo equo (sia quando vendo che quando compro) un prezzo pari al 60% del nuovo.
Nel tuo caso, direi: (310+140)*0,6 = 270 euro compresa spedizione (considerando che sia il tele che il fuoch. costano oltre i 100 euro, e quindi il loro prezzo già comprende, da quasi tutti i distributori, la spedizione).

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ero arrivato anche io alla conclusione dei 270 comprese ss..
grazie mille per gli utili consigli.. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 360 si prende gia completo di tutto (foch con riduzione e pure un oculare) e nuovo. . . . Comunque è tuo e il prezzo lo fai tu! :wink:

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione del mio newton
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benny ha scritto:
Con 360 si prende gia completo di tutto (foch con riduzione e pure un oculare) e nuovo. . . .


Dove, scusami? :)

EDIT: No, hai ragione, non avevo visto quello con già il fuoch. micrometrico dai tedeschi :)
Comunque lui ci ha speso dei soldi, e credo sia giusto fare i conti su quello che ti da, ovvero tele da 300 euro e fuocheggiatore da 140.
Poi, ognuno è libero di non comprarselo :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010