1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
spero veramente di ritornare con la voglia di fare, e quella passione di una volta quella pionieristica che mi manca, forse troppa elettronica


Carlo.Martinelli ha scritto:
ma come dici tu ho tutto a video che non metto l'occhio nel tele è da anni se non per collimare su una stella. Ricordo ancora ora una sera ad Ostellato con il c11 ed un superploss da 25 a guardare i crateri della luna ... ah! che bel ricordo.


Carlo.Martinelli ha scritto:
L'ultimo saturno che ho visto era per il mirino della reflex di un paio di mm al massimo.
Forse se tornassi visualista ..... ma è anche per quello che ho preso un binocolone e che l'ho usato anche ad Ostellato.
Ma al tele sono veramente anni ..... Bhe! Chissà che il ricordo del trio di crateri lunari non mi faccia venir voglia di ripartire.....



Vedi che in te c'è ancora passione, è solo nascosta sotto ad un cumolo di elettronica :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
metis ha scritto:
Scusa, ma provare a condividere la passione con le mogli, no??

Intendi dire con LA moglie sua o con LE mogli in generale? :mrgreen:
Donato.


Intendo con le mogli in generale, a farle appassionare. Che far loro guardare le stelle attraverso il pc non mi sembra l'ideale. Ci credo che la moglie lo guarda male, se se ne sta tutto solo al computer e non cerca di coinvolgerla e, quando lo fa, le fa vedere lo schermo di un pc! Che tristezza guardare il cielo così...
Decisamente la troppa elettronica nuoce gravemente all'astrofilo. Meno male che ho iniziato con il binocolo, così prima di arrivare a fare foto (anche se penso che sarò prevalentemente visualista) ci vorrà del tempo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
posso anch'io portare la mia esperienza di vita in campo,per la serie mal comune mezzo gaudio..
l'esistenza,si sa,è mutevole;ed è impossibile pensare che le situazione meno piacevoli che si possono incontrare durante la vita non abbiano ripercussioni anche sul nostro hobby..nel tuo caso,ma non solo,non ci sono situazioni spiacevoli,ma solo l'esistenza che prosegue per il suo normale tragitto portando in dote famiglia e figli (e gli affetti delle persone care,della nostra famiglia sono le cose più importanti che abbiamo al mondo..) allontanandoti,con il loro normale carico di responsabilità e sottrazione di tempo,dall'Astronomia..io stesso procedo a strappi,e non perchè non abbia voglia,ma proprio perchè ho notato che poter vivere con entusiasmo questo nostra passione nel mio caso abbisogna di tranquillità,serenità..sono innamorato del cielo dall'88;da quì al 99 è stato un crescendo di passione vissuta con entusiasmo e con l'inizio dell'interessamento all'astrofotografia per merito della Hale-Bopp e di foto particolarmente ben riuscite e con mezzi modesti;a cavallo degli anni 2000-01 due gravi lutti ed un matrimonio hanno stravolto il mio essere con conseguente distacco dall'astronomia,e il bisogno di ritrovare nuovi equilibri ha richiesto il giusto tempo;dal 2001-02 la creazione di una camera oscura casalinga dove ipersensibilizzavo la TP 2415,sviluppavo e stampavo e ho avuto la soddisfazione di vedermi pubblicate su "Nuovo Orione" alcune stampe in grande formato ed una premiata come foto del mese;poi la separazione ed il conseguente divorzio,un traslocco forzato,la messa fuori produzione da parte della Kodak della TP 2415 hanno creato un'altro grosso strappo con il conseguente bisogno di trovare nuovi equilibri e,una volta trovati,lo scotto temporale di capire il digitale,e il nuovo attrezzarsi hanno portato via almeno 3 anni..insomma la vita con il suo sali-scendi e scuotimenti vari mi ha fatto vivere l'Astronomia come un'elastico,che non si è mai spezzato,e anzi,mi ha tenuto "in piedi" in momenti particolarmente bui e di grande solitudine..
quindi è tutto normale.. non ti preoccupare troppo e come ti hanno già scritto in molti,non vendere nulla!!

in confidenza,ma non troppa.. :lol:
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
doduz ha scritto:
metis ha scritto:
Scusa, ma provare a condividere la passione con le mogli, no??

Intendi dire con LA moglie sua o con LE mogli in generale? :mrgreen:
Donato.


Intendo con le mogli in generale, a farle appassionare. Che far loro guardare le stelle attraverso il pc non mi sembra l'ideale. Ci credo che la moglie lo guarda male, se se ne sta tutto solo al computer e non cerca di coinvolgerla e, quando lo fa, le fa vedere lo schermo di un pc! Che tristezza guardare il cielo così...
Decisamente la troppa elettronica nuoce gravemente all'astrofilo. Meno male che ho iniziato con il binocolo, così prima di arrivare a fare foto (anche se penso che sarò prevalentemente visualista) ci vorrà del tempo.



Guarda, è giusto da un certo punto di vista il tuo discorso, ma vanno valutate tante cose:
premetto che mia moglie non mi ha mai soffocato, o limitato nelle mie attività, anzi mi ha spronato e con le mogli di amici di "merende", abbiamo stretto amicizia e condividiamo uscite, pizzate, piccole vacanze...tutto bene quindi.
Purtroppo è difficile far appassionare qualcunaltro ad un'attività molto sacrificante sopratutto quando purtroppo (nel mio caso) non hai alternative allo squallido schermo lcd del pc.....
Tutto stà ad avere il giusto equilibrio familiare che ti permetta di portare avanti questo hobby per come deve essere, cioè svago e ricreazione.
Quante volte mi sono trovato a voler fortemente preparare l'attrezzatura entro una certa ora per iniziare le riprese perchè quella è la serata perfetta, ma i bambini non ne vogliono sapre di voler andare a letto, oppure qualcuno ha la tosse ecc.....e lì ti scontri un pò con quelle che sono le faccende domestiche, con la moglie che seppur ti ha sempre assecondato, la sera è stanca e anche lei non vede l'ora di andarsi a riposare, ma ha due figli da sistemare perchè il marito è scappato in giardino con l'ultimo boccone della cena ancora tra i denti!!....penso sia una situazione molto comune...
Comunque sono abbondantemente OT, l'argomento meriterebbe molto più spazio.

Ritorno in topic....:" FORZA CARLO...PRENDITI IL CAMPER E VAI AL MARE...." :D
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Purtroppo è difficile far appassionare qualcunaltro ad un'attività molto sacrificante sopratutto quando purtroppo (nel mio caso) non hai alternative allo squallido schermo lcd del pc.....


Non capisco: significa che tu fai solo foto e non guardi dall'oculare? Come mai? Hai troppo IL?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
TOTALMENTE FERMO DA 2 ANNI .....

Ma ho sempre letto i forum ...... per rimanere un pò aggangiato .........

forse ora riprendo ..... p.s atrezzatura congelata nelle scatole originali ......

consiglio non vendere ...... se non per avere qualcosa di meglio ....

ciao e prenditi un pò di svago con altro.

Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Anche io sono fermo da anni e vivo in mezzo ai telescopi...

Una pausa ci sta bene, poi spesso si riprende più infervorati di prima! Altrimenti si vende tutto per un bel biliardo come dice un mio amico :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo!!
non mollare... periodi cosi li ho passati anche io... per di più è arrivato il mio piccolo Gabriele che adesso ha 8 mesi e pensavo che avrei smesso per un certo lasso di tempo di fare astronomia..... ma grazie ad amici astrofili che ti spronano... mi stò rimettendo di nuovo in gioco! " povero Giuliano ne sa qualcosa vero??? " ahahahahah ;)

forza carlo!! prossimo anno ti voglio rivedere ad Ostellato come gli anni scorsi!! ;)

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
Gp ha scritto:
Purtroppo è difficile far appassionare qualcunaltro ad un'attività molto sacrificante sopratutto quando purtroppo (nel mio caso) non hai alternative allo squallido schermo lcd del pc.....


Non capisco: significa che tu fai solo foto e non guardi dall'oculare? Come mai? Hai troppo IL?



Purtroppo sì!....meno male che c'è l'elettronica, solo l'occhio non riuscirebbe mai a mostrarmi le meraviglie del cielo profondo....e questo ancora mi appassiona. :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima o poi andrò in pensione,

allora i sessantino sta là..... fermo...... poi magari ci sta pure che a mia
figlia piaccia l'astronomia... allora prenderà aria prima del previsto!

intanto il forum lo frequento perchè mi piace :)

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010