1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade Mak 127mm
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Salve,
da qualche tempo pondero di effettuare un upgrade del mio attuale Mak 127mm. Prima pensavo di passare ad un telescopio più grande, poi, pensandoci, per l'uso che ne faccio io (compreso il luogo), spendere 1000 euro sarebbe una spesa inutile, e dato che molti mi richiedono il Mak 127mm venduto usato, ritengo che valga la pena sfruttarlo come si deve.
Come upgrade avevo pensato a ciò: eliminare la montatura monobraccio GoTo con il motore alimentato a batterie perché non regge bene ed è ballerina, e passare ad una TS AZ5 altazimutale con treppiede che regge fino a 15 KG (quindi per un tubo da 3,5 KG è perfetta e potrebbe sicuramente giovarmi per futuri upgrade con tubi più grandi).
Cambiare il diagonale con uno dielettrico da 31,8mm ed acquistare due oculari nuovi da 6 e 5mm che mi diano rispettivamente 214x e 250x.
Poi, non so se possa giovarmi una torretta binoculare, ma dovrei avere due oculari identici e mi scoccia non poco.

Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade Mak 127mm
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabius!
Non è male l'idea, se non ti interessa più la motorizzazione allora si, anche se sul planetario non è fondamentale ma molto comoda.
Per la torretta non serve avere super oculari, bastano dei plossl medio buoni.
Certo se ci monti dei televue o de pentax ok al massimo non c'è mai limite.
Io ho avuto la W.O. e adesso ho la Maxbrigth e una volta che le provi fai fatica a ritornare al monoculare.
E' la miglior spesa che puoi fare!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade Mak 127mm
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Ma con la torretta binoculare vedi più dettagli e apparentemente più grande, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade Mak 127mm
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesci a distinguere più dettagli perchè la visione è più confortevole (qualcuno ci ha creati con due occhi non uno) e si mettono in gioco una serie di trucchetti psicologici che normalmente persitono nella visione umana.
Con 127mm di apertura sul planetario e una torretta si riesce ancora ad avere luminosità: la torretta divide il fascio di luce in due con un prisma, quindi per occhio, hai meno luce e questo si nota, ma compesi con la visione stereo.

Io sul Mak usavo la W.O., se prendi torrette miglliori ovviamente vai meglio.

Riguardo gli oculari posso consigliarti su quelle focali i planetaryt ED di tecnosky oppure essendo un piccolo Mak e quindi trasportabilissimo un bello zoom che ti permette di salire e scendere con gli ingrandimnti a piacimento;
un oculare e via.
Ci sono Zoom oggi ormai indistiguibili da oculari fissi di fascia media.

Oppure dei buoni ortoscopici che però hanno il solito difetto dell'estrazione pupillare.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010