1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo, ti capisco.
Fossi in te, e considerando che hai una bella strumentazione ed un osservatorio fisso, mi dedicherei alla divulgazione.
Frequenta la tua associazione, prendi per mano i neofiti, portali (magari un paio di sere al mese) nel tuo osservatorio, ed insegnagli quello che sai.
Secondo me è il modo migliore per tenere viva la tua passione e non disperdere il tuo enorme e preziosissimo bagaglio di conoscenza. E, per di più, è noto a tutti che l'entusiasmo (di cui i "neofiti" sono pieni) è un "male contagioso" :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sto provando l'esatta sensazione con la moto che ho parcheggiato in box. anzi, mi sono gia arrivate 2 proposte d'acquisto solo perchè non vedendomi in giro in moto si pensava che la volessi vendere, MAI!!!!
capitano periodi di bassa in cui perdi lo stimolo e ciò ti da poco. aspetta aspetta.... chi ti corre dietro?
vedrai che parlandone con amici, esperienze vissute, foto scattate, ti si riaccenderà quella scintilla.. ecco ad esempio ora, a me, è venuta voglia di quella sensazione che si prova quando la saponetta della tuta accarezza l'asfalto in curva... ohmygod...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come detto dagli altri, tutti gli hobby hanno alti e bassi.
Basta solo un po' di stress magari sul lavoro, o un periodo di stanchezza fisica/mentale.
Forse è proprio il fatto che stai facendo test che sta prolungando la tua lontananza dal cielo. Se non ti và, staccati e basta.

Da quel che descrivi però traspare qualcosa. Io credo semplicemente ti sei stufato di far da solo.
Fare foto astronomica dev'essere molto appagante ma l'ho sempre vista un po' come cosa che tende a isolare. Anche agli Star Party, nonostante la vicinanza vedo spesso fotografi che se ne stanno per le loro, davanti al pc, tutta la notte.
Poi vedo l'area visualisti (in cui sono presente anche io), dove ci sono appassionati che saltano di tele in tele come cavallette, gruppetti che si spostano a sciami per vedere l'ultimo oggetto puntato o per provare il nuovo oculare o un tele più grosso di quello posseduto. E ci scappa sempre la chiacchierata, la fetta di torta, una tazza di caffè e l'appuntamento alla luna nuova successiva.

Forse è questo che ti manca un pochino, il condividere la passione con altri appassionati.

Le soluzioni potrebbero essere diverse.
Potresti avere bisogno solo di una pausa, staccati e prima o poi ti tornerà la voglia.
Oppure una cosa che potrebbe aiutarti... il vedere la passione negli occhi di chi vede per la prima volta le cose, mai pensato alla possibilità di aiutare qualche associazione a fare divulgazione, magari in scuole o in eventi di paese?
Oppure ancora, perchè non provi a riprendere il tuo contatto con il cielo, intendo quello sentimentale, non quello tecnico. Fatti una nottata da visualista, magari anche in gruppo. Se non hai voglia del telescopio non portarlo, portati solo un atlante e un binocolo, vai sotto un cielo buio. L'entusiasmo di un gruppo di visualisti potrebbe riaccenderti la fiamma.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo,
dico la mia sperando possa essere di aiuto. Lascia stare i test. Se raggiungi il minimo sindacale di operatività magari poniti un obiettivo di ripresa, un oggetto che ti affascina e che con una tua ripresa puoi caratterizzarlo in base al tuo modo di riprendere ed elaborare. Magari in compagnia, se fossi stato dalle tue parti certamente la curiosità di condivedere una nottata in una postazione fissa l'avrei avuta! io non vorrei che i test e prove continue alla fine tolgano il senso di una ripresa. Anche se non stiamo al 100% di collimazione ma chissene.....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'idea di come la pensiamo direi che te la sei già fatta.
A me è capitato di allontanarmi del tutto dall'astronomia per oltre 3 anni... meno male che non ho venduto tutto.. meno male!!
Oltre che astrofilo sono anche radioamatore e li non sono stato così lungimirante... dopo 2 anni di stop ho speso una barca di soldi per riacquistare tutto. :(

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi, quante risposte, non pensavo proprio di riceverne così tante, grazie.

Capisco quello che mi dite e probabilmente staccare per un pò mi farebbe bene, ho ripreso con lo sport dopo 30 anni di fermo grazie a mio figlio ed il karatè alla mia età è stato un toccasana per quei dolorini che avevo, ora sono scomparsi .... :D , la moto è in garage con la benzina rossa ancora nel serbatoio :shock: (Guzzi V35 Imola), le radio HAM le ho a casa dei miei è da anni che non faccio un QSO.

La compagnia quella si che mi manca amici ne ho sempre meno e sempre più lontani, ... così anche il tempo e la voglia di uscire alla sera dopo una giornata al lavoro, sottrarmi alla famiglia è un dolore che al momento vorrei evitare i figli crescono così velocemente ...

Vedremo, grazie "dell'abbraccio" che mi avete dato, non pensavo di riceverlo, chissà che arrivino momenti migliori.

Grazie di Cuore.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
quoto tutti gli interventi fatti dagli amici del forum, come non quotarli dato che io stò quasi per festeggiare un anno di quasi totale immobilismo astrofotografico....se non passa al più presto una cometa o esplode una supernova entro i 10 milioni di anni luce, rischio di esplodere io :evil: :cry: :wink:

Stò attraversando anche io un periodo così e così, ma ci sono parecchi altri pensieri che mi stanno tenendo occupato e non ho spesso energie e testa da dedicare all'astronomia....in primis il 3° figlio che arriverà tra meno di due mesi....con una gravidanza di mia moglie tutt'altro che tranquilla :(

Però ho la fortuna di avere degli amici vicini con i quali si prende spesso un caffè e con i quali si parla di strumenti e di eventi..... ma anche di altro.

Prenditi tutto il tempo che vuoi, dedicati di più alla famiglia e vedrai che come è successo a me, arriverai ad una sera che guardando il cielo limpido dirai..." quasi quasi stasera apro l'osservatorio e provo qualche ripresa!"...la moglie ti sorriderà, non avrà il broncio perchè tu stai con i tuoi giocattoli mentre lei deve pensare a mettere a letto i figli o a preparare lo zainetto per la scuola...ecc...ecc...e tornerai a letto scaricato e soddisfatto :)

Tranquillo, magari si potrebbe aprire anche una chat del forum così se non hai nessuno vicino a te potresti sempre parlare con qualche amico del forum sentendoti "astronomicamente" meno solo.

Un saluto e forza e coraggio.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ahi ahi ahi.......ma cos'è un'epidemia ? Leggendo il tuo post mi sembra di riflettermi allo specchio !!!!!
Ho fatto le tue stesse considerazioni anch'io; in primis lavoro fuori di casa e ritorno ogni tre settimane inoltre quei pochi giorni in cui rimango c'è sempre da fare, la prole, gli impegni familiari, il meteo, tutte cose che pian pianino ti fanno allontanare e che ti fanno insinuare il tarlo del: "che mi tengo a fare tutta stà roba se non ho voglia e non la utilizzo" ? A parte ciò devo dire che l'evoluzione dei materiali ha subito una così forte motricità che ti sembra di essere sempre indietro e non al passo per ottenere quelle soddisfazioni che si vorrebbero e che sono la linfa del ns. hobby. Figurati che ho acquistato quasi un annetto addietro alcune cose che non ho mai testato e non mi vien proprio voglia.
Ergo, momentaneamente ho deciso di starmene buon buonino e comunque di non vendere niente perchè voglio capire bene cosa voglio; conoscendomi prima o poi mi verrà di nuovo l'impulso di rimettere lo strumento all'aria aperta. Ricomprare tutto daccapo con i tempi che viviamo non saprei proprio se sarebbe possibile....
Coraggio Carletto, io ti consiglio di non disfarti proprio di nulla perchè prima o poi ti si riaccenderà la passione. Nel tuo caso grazie agli agi che ti sei creato basterà veramente poco per riaprire le porte del cielo......

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda: ma avete tutti delle mogli totalmente disinteressate all'astronomia? Ne parlate sempre come di una zavorra e mai come compagnie di condivisione della vostra passione. Io penso che magari anche qualcuna di loro potrebbe essere interessata a mettere l'occhio dentro al vostro strumento e guardare il cielo stellato. Ed i bambini? Sono tutti ancora troppo piccoli per guardarci dentro anche loro una volta che il papà ha puntato lo strumento per benino?
Onestamente mi riesce difficile credere che a tutte le vostre donne dare una sbirciatina lassù non interessi minimamente; magari non saranno appassionate come voi, ma la passione può anche venire guardando.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Non credo sia un problema di mogli; nella fattispecie la mia non è un granchè coinvolta dal mio hobby ma comunque non ha mai osteggiato questa mia passione compreso le spese che ne comportano. Si va bè la sbirciatina può anche starci anche se sbiricatina non è visto che ormai siamo tutti bene o male muniti di camere di ripresa per cui al monitor tutto è più facile, ma si tratta pur sempre di semplice curiosità fine a se stessa senza alcun proseguio. E' comunque vero che se si riesce a condividere il proprio hobby con altri appassionati, questo ti incentiva e ti aiuta a mantenere vivo l'entusiasmo, al contrario di quando ci si trascina da soli senza poter condividere con altri le proprie esperienze. Vuoi mettere una bella serata con gli amici ognuno con i propri strumenti magari con un bel fiaschetto di vinello e una bella grigliata rispetto ad una solitaria sessione astrofotografica ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010