1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aspè non ho capito, stai senza motori? o hai quelli originali?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Pardon, vi faccio fare confusione. Attualmente dispongo di telescopio, montatura GP ed una vecchia pulsantiera MK-3 di marca anonima.
Mentre stavo cercando il kit skyscan da comprare, un negoziante mi ha proposto ad un buon prezzo i motori MT-1 bianchi (originali) della vixen. Vorrei intanto prenderli, qualora si potessero montare anche sul modello GP "vecchio" (verde) e che possano essere pilotati dalla pulsantiera che ho, giusto per ritestare tutta la mia attrezzatura, ferma dal 2006.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me non ne vale la pena..cosa cambia rispetto i motori che hai attualmente?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
I motori che ho me li vendettero con la pulsantiera. Gia dopo poche volte che li usavo forzavano molto, fino a che uno dei due ha smesso di funzionare. Credo fossero veramente di scarsissima qualità, prezzo che si paga con l'inesperienza. E' molti anni che sono appassionato di fotografia ed astronomia, e in occasione di eventi astronomici cerco di connubiare le due cose ( esempio http://www.astropress.it/galleria/galleria14.html la prima dell'elenco che feci nel 2004). Sono però da sempre affascianto dalla foto puramente astronomica di cielo profondo, e spero poco a poco di prenderci dimestichezza..devo però calibrare bene le finanze. Ora vorrei provare in occasione dell'eclissi del 15 giugno a fare qualcosa con il telescopio. Da qui inizia il mio messaggio al forum, e i vari dubbi che vi ho esposto :-). Grazie mille dell'aiuto..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora l'eclissi la puoi fotografare anche senza motori..tanto farai una sequenza di foto di breve durata..per quanto riguarda i motori..se vuoi fotografare io ti consiglio lo skyscan che ha la porta autoguida e quindi potrai farlo in maniera seria..altrimenti se non puoi permettertelo, allora prendi i motori normali..ma considera che senza autoguida non riuscirai a fare foto decenti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione a mescolare motori e pulsantiere di varia provenienza. Potrebbe essere difficile far funzionare il tutto. Il Kit Synscan è composto da tre pezzi, oltre alla pulsantiera ed i motori c'è una scatola con l'interfaccia tra pulsantiera e i motori, su questa c'è la porta autoguida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
In effetti la mescolanza potrebbe dare qualche problema. Appena trovo uno skyscan usato lo prendo, altrimenti dovrò optare sul nuovo. Dopo i vostri consigli ho spulciato in rete e non mi è capitato di leggere un parere negativo.

Grazie alle vostre risposte sono giunto alla seguente conclusione: mi tengo la mia GP, perche credo sia realizzata con piu accorgimenti e probabilmente tolleranze e materiali diversi. Necessiterò di montare un sistema di autoguida e puntamento, che per rapporto qualità prezzo è indubbiamente il kit Skyscan.

Ho anche altri consigli da chiedere, ma dato che vanno un po fuori tema scriverò un altro post.

Vi ringrazio infinitamente dei vostri consigli, i quali mi hanno evitato scelte probabilmente sbagliate. Appena avrò installato il tutto aggiornerò questo post.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ5 o GP
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok allora alla prox :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010