1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Buongiorno a tutti!
Seguo sporadicamente il vostro forum da circa un annetto, e dieci minuti fa mi sono iscritto per porre una questione, certo di trovare in questo "luogo" persone competenti e disponibili.
La domanda è questa: quali oculari mi consigliate per un utilizzo quasi esclusivo con una torretta binoculare?
Io attualmente posseggo dei Vixen LVW (5, 8 e 22 mm) in esemplari singoli e sono fermamente orientato a rimanere in questa tipologia di oculari: campo apparente di circa 65° e alta estrazione pupillare. Ora ho individuato 2 alternative:
1)Raddoppio gli oculari già in mio possesso e aggiungo una coppia di LVW 3.5, una di LVW 13 e una di LVW 13.
2)Vendo i miei LVW e compro due serie complete di Baader Hyperion.
Le mie considerazioni a riguardo sono:
-la seconda alternativa è economicamente vantaggiosa;
-la maggiore qualità dei Vixen è avvertibile nell'uso binoculare?Mi sembra di aver inteso, leggendo questo forum, che l'uso della torretta attenui la percezione dei difetti ottici degli oculari...
-i Baader sono progettati per l'uso con torrette (ossia, penso, è garantito che il centro ottico degli oculari coincida con il centro "fisico" del barilotto), sarà così anche per i Vixen?
-per risparmiare potrei scegliere un minor numero di focali e rimanere nell'alta qualità dei Vixen LVW: questa soluzione non mi piace in quanto considero la mancanza di oculari con la "giusta" focale (per un dato oggetto un determinate condizioni) un difetto maggiore dei possibili difetti ottici dei Baader.
In sostanza, non vorrei spender di più per dei Vixen LVW per poi avere delle prestazioni, esclusivamente con torretta binoculare, del tutto analoghe a quelle dei Baader o impercettibilmentente superiori (spero proprio non inferiori!!).
Il consiglio che vi chiedo riguarda solo la tipologia di oculari; per quanto riguada le lunghezze focali ho già le idee abbastanza chiare.
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà rispondermi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente gli LVW sono migliori rispetto ai baader,
mi chiedo però se valga la pena utilizzare questi oculari sulla toretta.

Io ne ho già provati diversi sulla torretta della burgess e gli stessi oculari della burgess SWA si comportano bene e per di più costano anche poco.

Io darei un occhiata sul sito della Aleph.

Ciao Matteo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Grazie della risposta!

Cita:
Sicuramente gli LVW sono migliori rispetto ai baader,
mi chiedo però se valga la pena utilizzare questi oculari sulla toretta.


È esattamente la domanda che mi pongo io...

Cita:
Io darei un occhiata sul sito della Aleph.


Mi sembra una buona idea, tuttavia, io un'occhiata l'ho già data (la torretta che mi interessa è la Denk II) e mi è parso di capire che si possano trovare oculari di qualità pari o inferiore a quella dei Baader Hyperion (che peraltro reputo ottima anche se non di eccellenza come per i Vixen LVW) anche se ad un costo inferiore, e con un rapporto qualità/prezzo superiore. Ora vado a dare un'occhiata più approfondita.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta binoculare
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
galmar ha scritto:
Buongiorno a tutti!
2)Vendo i miei LVW e compro due serie complete di Baader Hyperion.
...

-la seconda alternativa è economicamente vantaggiosa;


Scusa ma non vedo poi questa tremenda convenienza.
Vendendo 3 lvw usati arrivi a comprare neanche 4 hyperion nuovi. Se vuoi fare due serie complete (tutti e sei gli oculari), vai a spendere 1500 euro circa (meno i, diciamo 400 euro che recuperi ). Per comprare 3 lvw ne spendi neanche la metà...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Ciao Pilolli

Forse non mi sono spiegato bene, per fare una serie completa di Vixen dovrei comprare:
2 LVW 3.5
1 LVW 5
1 LVW 8
2 LVW 13
2 LVW 17
1 LVW 22
ossia 9 oculari che a 200€ l'uno sono 1800 €.
Nel caso volessi fare una serie doppia di Hyperion il costo sarebbe di 730€x2, ossia 1460 € a cui dovrei sottrarre il ricavato dalla vendita dei LVW, diciamo circa 400 €, e quindi la spesa effettiva sarebbe di 1060 €...quasi 800 € in meno che nell'altro caso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 17:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ogni caso a me sembra un spesa esagerata
Ma non e' meglio prendere 2 ottimi Zoom? ( tipo il televue click-stop)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
galmar ha scritto:
Ciao Pilolli

Forse non mi sono spiegato bene, per fare una serie completa di Vixen dovrei comprare:
2 LVW 3.5
1 LVW 5
1 LVW 8
2 LVW 13
2 LVW 17
1 LVW 22
ossia 9 oculari che a 200€ l'uno sono 1800 €.
Nel caso volessi fare una serie doppia di Hyperion il costo sarebbe di 730€x2, ossia 1460 € a cui dovrei sottrarre il ricavato dalla vendita dei LVW, diciamo circa 400 €, e quindi la spesa effettiva sarebbe di 1060 €...quasi 800 € in meno che nell'altro caso!


Ah, scusa. Non avevo capito che avresti comunque preso la serie completa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> La domanda è questa: quali oculari mi consigliate per un utilizzo quasi esclusivo con una torretta binoculare?

La cosa migliore sarebbe provarli per vedere se si "accordano" come si deve con la torretta binoculare.

> Io attualmente posseggo dei Vixen LVW (5, 8 e 22 mm) in esemplari singoli e sono fermamente orientato a rimanere in questa tipologia di oculari: campo apparente di circa 65° e alta estrazione pupillare. Ora ho individuato 2 alternative:
1)Raddoppio gli oculari già in mio possesso e aggiungo una coppia di LVW 3.5, una di LVW 13 e una di LVW 13.
2)Vendo i miei LVW e compro due serie complete di Baader Hyperion.

IMHO non ti conviene avere PER FORZA l'intera serie degli LVW o chi per essi. Già i 3 che hai di danno una grande copertura di ingrandimenti, ad essere pignoli potresti prendere una focale intermedia fra l'8 e il 22. Io raddoppierei le focali che hai e prenderei una coppia di 13 (decidi tu se Baader o Vixen). Difficilmente con lo sdoppiatore sentirali l'esigenza di maggiori ingrandimenti per giustificare l'acquisto dei 3.5 o dei 5mm
Considera inoltre che un paio di LVW pesa un kilo...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimi,

Posseggo la torretta binoculare della baader da diversi anni e quindi ritengo di essere in grado di dare a riguardo qualche suggerimento.

Generalmente i prismi hanno 60 gradi di campo e quindi, petr la mia torretta, non uso oculari superiori ai 9mm.

Sarei curioso di testare gli hyperion da 8 mm per valutare il loro rendimento sulla torretta, tenendo conto che questo accessorio "divora" molta luce...

Personalmente dispondo di due set di oculari: 25mm Vixen X cell, 18mm Baader Planetarium.

Non suggerisco l'uso di zoom o di barlow, pena una significativa perdita di luce.

Tuttavia, se si dispongono di specchi di apertura dai 20cm in sù la barlow può dare dei risultati apprezzabili.

A mio vedere gli oculari più performanti sono i W.A. dai 25 ai 12mm, poi è opportuno avvalersi dei tradizioni ortoscopici per la visione planetaria.

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Buongiorno amici astrofili e grazie per il vostro interessamento!
Cercherò di rispondere a tutti.

Giuliano dice
Cita:
In ogni caso a me sembra un spesa esagerata
Ma non e' meglio prendere 2 ottimi Zoom? ( tipo il televue click-stop)

Io penso che sia una spesa comunque elevata, ed è per questo che sarei propenso a risparmiare utilizzando dei Baader, ma giustificabile: si tratta di realizzare un parco di oculari definitivo da utilizzare su 3 telecopi di qualità (C8, apo da 102 mm e dobson da 16"). Le differenze esistenti fra gli strumenti rendono difficile avere ingrandimenti ottimali con poche focali disponibili che magari si potrebbero adattare bene ad uno strumento. La soluzione degli zoom in teoria molto comoda e conveniente (io posseggo uno zoom 8-24 della Vixen, non click-stop), non mi piace perchè il campo è ridotto e per la perdita di luminosità. Inoltre, ho il timore, forse infondato, che anche con il meccanismo click-stop ci possa essere un po'di "gioco" sulle singole focali e che questo possa provocare problemi nell'uso bioculare.

Sono pienamente d'accordo con photallica quando dice che "la cosa migliore sarebbe provarli per vedere se si "accordano" come si deve con la torretta binoculare". Cercherò di farlo, mi sto già organizzando a tal proposito... Condivido anche la preoccupazione per il peso e penso che farò delle "prove di carico" per vedere come regge la struttura.

Urania dice
Cita:
Generalmente i prismi hanno 60 gradi di campo e quindi, per la mia torretta, non uso oculari superiori ai 9mm.

Per questa questione ho contattato direttamente Aleph dove mi hanno assicurato che la Denk II può utilizzare focali corte a piacere, anche 3,5 mm. Preciso inoltre che le focali corte possono servire non solo ad avere ingrandimenti "esagerati", ma ingrandimenti "adatti all'oggetto e al seeing" in accoppiata con i vari OCS disponibili (ad esempio 0.66x).

Ora, dopo varie meditazioni, :idea: ho deciso di accompagnare la torretta binoculare con un accessorio coordinato che permette di variare gli ingrandimenti tramite l'interposizione nel percorso ottico di OCS differenti. In questa maniera riesco sicuramente a ridurre il numero di focali necessarie e a risparmiare un po' di monetine. :D
Preciso quindi meglio la mia domanda: per l'uso binoculare vale la pena utilizzare oculari Vixen LVW anzichè Baader Hyperion? Ossia, ottengo dei vantaggi reali o la presunta inferiorità qualitativa dei Baader viene attenuata o annullata nell'uso binoculare?

Grazie a tutti gli amici-forumisti-astofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010