1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo vi presento l'ultimo lavoro fatto nella sera tra sabato e domenica scorsi.
Sono 30 pose da 10 min (oramai il mio standard) su ngc7000 con il rifrattore SW 120ED e la canon con filtro Ha 12 nm.
C'è una leggera rotazione di campo dovuta ad uno stazionamento non perfetto.
Mi sono deciso ad abbandonare in questo caso la composizione in quadricromia a causa del forte inquinamento luminoso che mi genera abbastanza problemi nella gestione del colore a causa di forti gradienti. Diciamo che mi sono quasi convinto che le foto in banda stretta è meglio che restino tali, ovvero in bianco e nero. Vedremo più avanti se troverò un sistema migliore per unire l'rgb e la luminanza Ha.
Commenti e critiche sempre ben accetti, in fondo siamo qui per migliorarci, sempre. :D


Allegati:
NGC7000_10.jpg
NGC7000_10.jpg [ 511.73 KiB | Osservato 1066 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine a mio parere molto dettagliata :D
In BN ho l'impressione che per quanto riguarda i dettagli, queste immagini hanno una marcia in più. Complimenti!

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io aumenterei i contrasti..bella proprio!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
micimax ha scritto:
Immagine a mio parere molto dettagliata :D
In BN ho l'impressione che per quanto riguarda i dettagli, queste immagini hanno una marcia in più. Complimenti!

Grazie mille. :)
Nepa ha scritto:
io aumenterei i contrasti..bella proprio!!!

Grazie Luciano! ho anche delle versioni più contrastate ma alla fine ho preferito questa più morbida, mi piacciono di più i passaggi chiaro-scuro più delicati. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma a quanti iso hai scattato?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Mi piace molto. Morbida e dettagliata.
Una curiosità: a 10min di esposizione, potresti dirmi a che livello si trova l'istogramma di una singola esposizione? a che iso hai ripreso? Hai fatto dark per caso?

Grazie!
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma l'abitudine a scattare a 800iso è tanta che non lo metto mai in nota. :oops:
Allora precisiamo tutto:
Canon 40d su SW 120ED ridotto a f/6 con riduttore Tecnosky, guida con Tecnosky 70 f/6 e Orion starshoot autoguider tutto su Celestron CGEM.
Sono 30 pose da 10 min, 20 dark da 7 min, 22 flat con filtro Astronomik Ha eos-clip, niente bias, 800iso.
@ Antonio:
L'istogramma della foto è a metà tra il bordo sx e il centro, dopo aver estratto il solo canale rosso, prima da ripresa in rgb siamo a ridosso del bordo sx.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Sono 30 pose da 10 min, 20 dark da 7 min, 22 flat con filtro Astronomik Ha eos-clip, niente bias, 800iso.



Spero sia un errore di battitura... pose da 10min e dark da 7 min?? :shock:

La foto è realizzata bene, mi piace molto anche se la vedrei anche io più contrastata.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Spero sia un errore di battitura... pose da 10min e dark da 7 min??

Scusa perché un errore di battitura?
I dark sono da 7 min! non capisco!?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000: 5 ore in Ha
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma mica puoi fare dark con un'esposizione differente..io non me n'ero accorto..altrimenti te l'avrei detto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010