1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1341
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
Come promesso, aggiungo qui di seguito alcune immagini della bestiola montata sull'AP900.
Se stasera tiene un minimo questo tempo, mi cimenterò in qualche ripresuccia.

Ciao

Ale

Allegato:
IMG00115-20110602-0914.jpg


Allegato:
IMG00114-20110602-0914.jpg


Allegato:
IMG00116-20110602-0915.jpg


Spettacolo !!!!!

Complimenti e buon divertimento !!

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:wink:

Diego B. ha scritto:
Penso che tu abbia previsto di mettere almeno sulle ventoline di ingresso aria filtri alti polvere o no?
Credo che la cosa sia abbastanza importante per evitare che a lungo andare all'interno si depositi un brutto manto grigio.



Diego, sfrutterò i già presenti filtri...da qui la decisione di montare le ventoline all'esterno :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 3 giugno 2011, 15:13, modificato 2 volte in totale.
Uniti post consecutivi ed eliminato quote post precedente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Penso che tu abbia previsto di mettere almeno sulle ventoline di ingresso aria filtri alti polvere o no?
Credo che la cosa sia abbastanza importante per evitare che a lungo andare all'interno si depositi un brutto manto grigio.


Esatto, è un problema da non trascurare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella bestiola!
vorrei pero' aggiungere che un c14 in 1 ora non puo' andare in temperatura.
(1 ora serve per un c8.. ad andare bene)

il mio meade 14 è in postazione fissa e lo utilizzo solo dopo 3 ore di apertura tetto e 1 ora abbondante si "sventolata" (ammesso che l'umidità sia contenuta)


Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sulcis2000 ha scritto:
Come promesso, aggiungo qui di seguito alcune immagini della bestiola montata sull'AP900.
Se stasera tiene un minimo questo tempo, mi cimenterò in qualche ripresuccia.


Molto bello. Occhio a girarti al buio in mezzo ai cactus!! :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 3 giugno 2011, 15:15, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'inutile quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010