1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..la musichetta è una sorta di metodo per ipnosi :P mi sono incantata con 'sto flash :mrgreen:
grazie del link diego!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fortissimo, grazie !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissimo davvero!!!!!! ottimo dal punto di vista didattico :wink:
grazie del link


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Utilissimo per la didattica insieme all'insostituibile "Where's M13?" che consiglio (a chi ancora non lo conosca) lo trovate qui:
http://www.thinkastronomy.com/M13/index.html

A me piaceva molto anche questa animazione:
http://www.youtube.com/watch?v=HEheh1BH34Q
8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
A me piaceva molto anche questa animazione:
http://www.youtube.com/watch?v=HEheh1BH34Q
8)


Ganzo :D

Mi sembrava di ricordare che fosse Pistol Star la stella più grande della nostra galassia :?
Evidentemente mi so sbagliato...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
A me piaceva molto anche questa animazione:
http://www.youtube.com/watch?v=HEheh1BH34Q
8)


Sì, anche a me, lo zoom continuo rende bene la variazione di dimensione tra una stella e l'altra, però il video si ferma solo alle stelle.
Questo invece è completo fino alle galassie ma purtroppo è solo una sequenza di immagini che mostrano oggetti via via più grandi, lasciandone uno o due della scena precedente come riferimento.

P.S. il link al file flash è:
http://primaxstudio.com/stuff/scale_of_universe/scale-of-universe-v1.swf

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
wooo , ma quanto sono grandi le Nebulose? senza parole....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riesumo questo post per inserire un aggiornamento dell'animazione in flash che avevo postato all'inizio.
Ora è stata migliorata in quanto è completa di animazioni e di più oggetti di confronto che possono essere cliccati per avere informazioni (in inglese).
Un lavoro davvero ben fatto!

http://images.4channel.org/f/src/589217 ... hanced.swf

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Simpatiche le animazioni :D

P.S. Quando è apparsa la musica di sottofondo, durante i primi secondi, ho pensato che si trattasse della sigla dei Simpsons :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scala dell'universo in flash
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rinnovo i complimenti agli autori dell'animazione! Grazie! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010