1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Correttori di Coma per Newton
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

da un po' di giorni ho uno Newton f/4 e ho anche il correttore di coma MPCC della Baader (che possedevo già). Mi domandavo, a parte i costosissimi correttore ASA, quali sono le differenze tra:

- Baader MPCC
- Correttore SkyWatcher (passo 48 invece del 42)
- Baader RCC

Qualcuno ha avuto modo di fare delle comparazioni? Grazie a tutti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttori di Coma per Newton
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante se qualcuno rispondesse sarebbe utile , vorrei prendere anche io un MPCC Baader per il mio vixen r200ss , ho il correttore di coma vixen ma non permette il montaggio di filtri da 2" (LPS) indispensabili dal mio sito di ripresa.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttori di Coma per Newton
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Roberto e Paolo.non saprei dirvi le differenze tra questi correttori... mi intrufolo perche interesserebbe anche a me sentire i pareri su questi correttori.

@ Roberto:
il tipo di correttore vixen quale modello è?(primo, secondo o terzo)
ti chiedo questo perche ne ho ordinato uno (mod 3)che dovra sostituire il mod1 che gia possiedo,primo perche non mi corregge tutto il formato del mio sensore (st 8300) e poi perche come te non posso montare filtri da 2" anti IL.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttori di Coma per Newton
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho Il primo modello , che ho inviatato gia da due mesi a modificare , cioè facendo una una ghiera tornita che togliendo l'anello di fermo della lente del corretore , bloccherebbe a sua volta la lente ma avrebbe anche la riduzione a 2" per i filtri. Ma non ne ne so' piu nulla l'ho mandato da LOLLI ma e' nel limbo. leggendo qua e la mi sà che prenderò il Baader mi sembra abbia un buon rapporto prezzo prestazioni sperando che non vignetti troppo.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correttori di Coma per Newton
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie intanto per le risposte. Io al momento ho il Baader MPCC e con l'f/5 funziona bene. Mi piacerebbe avere un confronto con gli altri, almeno con quello della SW che dovrebbe vignettare meno. Bho!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010