Ciao Fabiomassimo, grazie per l'apprezzamento!
Mi piacerebbe vederti all'opera su qualcuno di questi oggetti!
Riguardo l'OAG della TS, ce l'ho da pochi mesi e l'ho utilizzata per le ultime riprese (l'ho acquistata di seconda mano).
Fin'ora tutto ok (non userò mai più un telescopio in parallelo!!), però tienti conto che all'inzio ho sudacchiato per impostare correttamente la messa a fuoco visto che il sistema è ballerino. Ho effettuato prima una messa a fuoco grossolana diurna e poi una più precisa notturna.
Appena trovato il settaggio corretto ho fissato tutte le viti di regolazione e non le ho più toccate. Da allora mi basta montare il tutto come faccio di solito e mi trovo tutto pronto per l'acquisizione della guida.
Strano quello che ti è successo...ma il prisma si è staccato all'improvviso o dopo averci smanacciato???
Come dici bene su un newton non c'è speranza, specie sul mio dove ho pochissimo backfocus dovuto anche ad un montaggio poco corretto del fuocheggiatore che mi mangia spazio prezioso. Figurati che attualmente, montando tutto, ho meno di 3mm di backfocus! Quindi lungo il treno ottico non posso aggiungere più nulla.
Il mio futuro telescopio dovrà avere un backfocus di almeno un paio di km!!
Mi devo rifare!!
