andreaconsole ha scritto:
infatti interessante: non hai qualche prova sul planetario che ne dimostri inequivocabilmente l'efficacia da far vedere?
ciao ...
allora premetto che non sono un "planetario", ma un solare ..
e che é evidente che meno lenti ci siano , meglio é ... quindi orto docet ..
la comoditá dell'Hyperion secondo me sta nella modularitá dell'oculare stesso, nel fatto che con la filettatura non serve il telextender, e nel prezzo ...
ho iniziato da poco a sperimentare le riprese con questo oculare, visto che non volevo spendere gli eurozzi che costa la barlow baader zeiss ...
anche perché ho varie configurazioni con cui lavorare e la barlow, sicuramente ottima, forse mi sarebbe andata stretta ...
cmq vi giro il link ad una immagine recente , di una grande protuberanza solare ...
considerate che il seeing era pessimo (orario pomeridiano e ripresa dal balcone in cittá) e che sto ancora cercando il setup giusto per lo strumento ..
in queste riprese, al di lá del seeing, sono finito anche col sovracampionare ..
direi che sarebbe stato meglio se avessi usato il tuning ring da 14 anziché 28 .. e ottenere quindi una focale intorno ai 2600 anziché 3000
link
viewtopic.php?f=16&t=60019ciao
Vince