1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jupiter ha scritto:
bellissima ripresa, ma una domanda, perchè hai utilizzato l'IR-CUT?

Ferruccio


AHAHAHAHAHA...in effetti non ha senso, il motivo è che lo lascio montato sulla camera e non ho pensato a toglierlo e per abitudine l'ho riportato sulla scheda!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Morgan ha scritto:
Grazie di cuore a tutti!!! Sono commosso...nemmeno un appunto???
@Gianluca: appena ho un attimo di tempo ti posto quella in BN :wink:


si si... un appunto te lo faccio io!!!
la cornice della foto è troppo grande :mrgreen: :mrgreen:

foto stupenda!! :D

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amalthea ha scritto:
Morgan ha scritto:
Grazie di cuore a tutti!!! Sono commosso...nemmeno un appunto???
@Gianluca: appena ho un attimo di tempo ti posto quella in BN :wink:


si si... un appunto te lo faccio io!!!
la cornice della foto è troppo grande :mrgreen: :mrgreen:

foto stupenda!! :D


Ohhhhhhhhh...grazie! cominciavo a montarmi la testa. :D
La prossima volta sarà più "sottile"
:wink:

grazie anche a tutti gli altri intervenuti!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il mercoledì 1 giugno 2011, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Luca!!!
Immagine meravigliosa...
Approposito: come ti trovi con la Basler?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Grande Luca!!!
Immagine meravigliosa...
Approposito: come ti trovi con la Basler?
Raf


grazie Raf!!!
La Basler é un bellissimo purosangue ombroso; grande potenza "fisica", ma farla andare d'accordo coi software d'acquisizione e col mio notebook é un delirio...infatti non riesco a salire con i fps come voi!
Se però mi rende immagini del genere, ed io non sono certo un imager di alto livello, vale la pena tribolare un po' con le impostazioni dei vari prg (io alla fine ho usato Firecapture) :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sono decisamente felice dell'acquisto! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con firecapture prova a spuntare la casella in alto fps, e inserisci ad esempio 100 fps, e vedi se aumenta il frame rate, anche a me si era bloccato a valori non eccelsi, ma poi in questo modo si è messo a funzionare.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Morgan, meravigliosa!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Valentini ha scritto:
Bellissimo lavoro Luca! Sono sicuro che la versione in B&N era migliore :mrgreen:

Luca


eccoti accontentato... :wink:


Allegati:
Commento file: ecco la versione BN
Sun_28_05_2011_151558_registax_PS.jpg
Sun_28_05_2011_151558_registax_PS.jpg [ 86.91 KiB | Osservato 533 volte ]
Commento file: Altra ripresa della stessa protuberanza alle 15:46 (30 minuti dopo quella sopra)
Protuberanza_resize_120.jpg
Protuberanza_resize_120.jpg [ 166.91 KiB | Osservato 530 volte ]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010