1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
andreaconsole ha scritto:
bisognerebbe inventare la ruota porta-oculari :!:


c'è già ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah! :oops:
mi sa che l'idea di arrichhirmi brevettando qualcosa è sempre più irraggiungibile :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
bisognerebbe inventare la ruota porta-oculari


Ti riferisci a un revolver? Esiste da parecchio tempo, solo che è difficile che funzioni su un Dobson per via dello scarso backfocus. Solo gli RP Astro con secondario e messa a fuoco su slitta, se la cavano :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccolo
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26352.html
kappò, tu cha hai i soldi potresti provarlo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
l'ho provato solo una volta ad uno star party su un c11, molto comodo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
eccolo
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26352.html
kappò, tu cha hai i soldi potresti provarlo :D


Consò tu che c'hai il culo potresti... :D Ma quali soldi, li mortà!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul revolver porta oculari sarebbe interessante montare degli Hyperion o dei Vixen LVW per collaudare la resistenza del fuocheggiatore... Per quanto riguarda questi oculari sono quasi parafocali comunque una leggera aggiustata al fuoco può essere necessaria. Io ho un Hyperion ed un Vixen LVW che sono esattamente parafocali, ma è solo per un caso. La differenza di fuoco comunque è minima, al massimo potrà essere un mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010