1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo la posizione di fuoco dei seguenti oculari:

LVW 5mm e 3,5mm;


In particolare mi interessa sapere se pescano il fuoco molti fuori o molto dentro il focheggiatore.


Ciao,


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
kappo' che vuol dire? li metti nel fuocheggiatore tutti dentro e poi muovi il fok per la ricerca del fuoco....
che significa la domanda?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il focheggiatore lo muovi molto in dentro o in fuori? MI serve saperlo perchè vorrei un oculare per i forti ingrandimenti che sia quasi parafocale all' 8mm VLW.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ok, ora che la domanda l'ho capita ti posso rispondere: boh?!!?? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
usalo in 2 pollci se hai problemi e peschi a sufficenza :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Il focheggiatore lo muovi molto in dentro o in fuori? MI serve saperlo perchè vorrei un oculare per i forti ingrandimenti che sia quasi parafocale all' 8mm VLW.


Quasi parfocali direi che lo sono. Leggi che se va a fuoco il primo ci va anche il secondo. Inoltre ricordati che questi oculari hanno il doppio diametro.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, mi serve perchè con il dob, ad alti ingrandimenti, devo fare in fretta a cambiare gli oculari e non posso stare a ruotare il mio focheggiatore a cremagliera per 5 minuti, eheheh!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma perché non usi lo zoommino 3-6?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora uso quello, però ha una posizione di fuoco che sarà lontana circa 3 cm all'interno, perciò spesso mi accade di perdere la galassietta mentre cambio oculare e rifocheggio.

Contando che quel focheggiatore non lo cambio, mi servirebbe un set di oculari parafocali o quasi. Non mi piacerebbe rinunciare ai VLW, che adoro, in favore di un panoptic e un nagler (parafocali con lo zoomino). Perciò devo trovarmi un oculare sui 5mm parafocale con il 22 e l'8. Grazie roberto di avermi confermato che la posizione del fuoco del 5 è vicina all'8.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posizione di fuoco degli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bisognerebbe inventare la ruota porta-oculari :!:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010