1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le uscite su Bazena tenete sempre sott'occhio anche questo piccolo forum:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90

I "bresciani" si organizzano lì :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
RockMan ha scritto:
Io sono stato sabato scorso in zona Passo del Giovà / Bogli. Ci va spesso il circolo astrofili di milano, e a quanto pare è una zona parecchio buia (certo magari c'è di meglio, ma è già robetta seria perlomeno).
Purtroppo non posso confermare dato che sabato scorso tra velature e umidità nell'aria il cielo era molto chiaro, devo dire però che nonostante questo il cielo non faceva rimpiangere la strada percorsa (teoricamente due ore e qualcosa, in pratica tre e mezzo perchè ci siamo persi :P)
Vedo un po' (domani sera) che mi dicono gli altri, se e dove vogliono andare :)

Passo del Giovà è a 2km da Pian dell'Armà, il cielo è quello, la zona è quella :)
E' uno dei cieli migliori che possiamo raggiungere da Milano.
Il cielo più buio che ho visto (intendo raggiungibile in macchina da casa per farci nottata) rimane il Simplon Pass, però la possibilità di trovare pessimo seeing è sempre alta in quelle zone :x
Ci aggiorniamo dai :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi qualcuno ha qualche info sul Colle del Nivolet, nel Parco del Gran Paradiso?
E' a 2500mt, da qualche parte leggo che è uno dei siti più bui d'Italia. Ma vorrei qualche opinione da chi c'è stato, sia per qualità cielo che per seeing.
Magari si potrebbe organizzare qualche giorno quest'estate tra nottate osservative, giornate al parco e dormite in tenda. L'idea mi stuzzica.

Tornando a questo wek end, vediamo come si mette il meteo. Quì ad esempio quest'oggi piove a dirotto...

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto monitorando la nottata di domani.

Brallo di Pregola: probabilità di pioggia, cielo coperto la prima parte della notte e poi forse sereno
Bruggi (Meteoblue non trova Pian dell'Armà): probabilità di pioggia, cielo coperto la prima parte della notte e poi forse sereno
Passo del Sempione: pioggia tutta la notte
Bazena (Passo Crocedomini): pioggia tutta la notte

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
si stavo vedendo pure io... la vedo brutta :(
C'è sempre l'opzione di scegliere un posto molto vicino... il cielo non sarà un granchè, ma almeno abbiamo la possibilità di ripiegare in fretta...

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui' ora c'e' un'acquazzone pesante, vediamo come si mettono le previsioni domattina.
Ho dato un occhio anche a Paglio, che e' il mio luogo "vicino", ma segue le stesse sorti di Passo San Marco e Bazena, pioggia perenne. Altri posti non ne vale la pena, bisogna allontanarsi sempre molto da Milano.
Domattina rifaccio un giro sui siti di previsioni e poi tiro le conclusioni, ma la vedo grigia.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
IllusionTrip ha scritto:
Domattina rifaccio un giro sui siti di previsioni e poi tiro le conclusioni, ma la vedo grigia.

io più che altro la vedo bagnata :mrgreen:
'sto weekend di luna nuova (per me pure con giorno di ferie coatto) è decisamente andato a ramengo :roll:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh bagai, dove si va' a veder l'eclissi? :)
Ci organizziamo e andiamo in qualche posto che non sia troppo lontano (max 1oretta direi) con gli orizzonti giusti belli liberi per goderci l'eclissi insieme? :)
Io credo portero' l'80ino su EQ5 e la 450D con il teleobiettivo. Magari nel frattempo recupero un adattatore EOS > T2.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io andrò dove mi porta il meteo, quindi deciderò negli ultimissimi giorni.

Certo è che al Pian dell'Armà l'orizzonte interessato è davvero ben messo, e per di più si guadagna rispetto a Milano quasi un grado in altezza, che pare sì ben poco, ma se lo commisuriamo alla altezza dell'evento sull'orizzonte... !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmhhh, io la vasca fino all'Armà non me la sento di farla :P
Possibilmente rimarrò entro 1oretta da casa, inoltre la Luna così bassa sarà divertente per fare scatti panoramici molto carini, quindi può essere perfino positivo avere qualcosa a fare da contorno :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010