1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Limite di posa non guidata su eq3.2
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Recentemente ho preso una eq3.2 usata con cannocchiale polare e motori in ar e dec.
Me la vorrei portare su all'Amiata, ma secondo voi che tempi potrebbe reggere senza guida e con lo stazionamento fatto col suo cannocchiale polare?
Inizialmente non vorrei andare oltre i 50 mm, sui 2minuti, magari diaframmo a non più di f4 e tiro a 1.600 iso per prendere più segnale possibile.
Mi chiedevo se anche sui 100-150 mm potrei fare una cosa del genere senza mosso evidente.
Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla, certo non mi aspetto granché...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La EQ3.2 motorizzata l'ho usata all'inizio della mia esperienza di astrofilo, e mi sono avvicinato alla fotografia sempre su questa montatura.
Con 50mm vai tranquillo, a 100mm io fotografavo anche per più di un minuto senza mosso... per me non avrai problemi se i motori girano alla velocità giusta.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Speriamo, comuqnue mi porterò anche il resto dell'attrezzatura va!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due conti molto veloci e assolutamente alla buona.
Con una focale intorno ai 700 mm hai una scala intorno a 1,5"/pixel con una camera apsc da 10 Mpixel
Se vai a 70 mm sei intorno ai 15"/pixel
Ammettendo un mosso di tre pixel (che a questi livelli è poco avvertibile vista la qualità degli obbiettivi) hai una scala accettabile di 45"/pixel
Scendendo a 50 mm la scala va a 60"
Se metti in postazione bene la tua strumentazione curando la polare con un 50 mm e un periodismo inferiore ai +/-30" potresti, in teoria, fare foto con posa indefinita, giusto il fondo cielo come limite.
Sono calcoli approssimati, ma non dovrebbero essere errati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Renzo, bene sono ottimista, grazie per la tua indicazione :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010