1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le richieste che ho ricevuto in questo periodo, penso sia utile aprire il gruppo d'acquisto che stiamo formando, a tutto il forum.

E' un gruppo d'acquisto fatto alla UNIHEDRON (http://unihedron.com/) che è la ditta che produce gli SQM nelle varie versioni.

Chi si vuole aggiungere, mi scriva un MP e specificare che tipo di SQM vuole (L, LE, classic).

Per i prezzi, con il cambio attuale un SQM-LE dovrebbe venire a costare, spedizione verso l'Italia compresa, circa 210 euro, con un prezzo di partenza di 250 dollari ... considerate questo fattore di cambio.
Quindi, un SQM-L (standard) verrà massimo 130 euro spedito a voi da me.

Chi compra un SQM da esterni (LE) deve poi costruirsi od acquistare anche un box da esterni.
Può scegliere di comprarlo dalla casa madre (40 dollari), oppure di commissionarne uno a noi (GADS). Lo facciamo con un scatolina IP56, per 10 euro massimi, e ve lo spediamo con l'offset già misurato per vari range di mag/arcsec2.

Il gruppo d'acquisto si chiude Mercoledì 8 Giugno 2011.

Per qualsiasi domanda, sono in ascolto.

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il mercoledì 1 giugno 2011, 7:21, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nota a margine: interessante la versione USB, non lo sapevo esistesse...mi sa che faccio l'upgrade :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine la versione USB non l'ho mai considerata.
Ha i soliti problemi dell'USB sulla lunghezza dei cavi, e poi necessita per forza di un PC acceso.
Inoltre mettere in wireless su un tetto un LE (Ethernet) è una stupidata, mettere in wireless un USB è più complesso.
Comunque, se vuoi l'USB, mettilo pure in lista scrivendomi, non è un problema. :wink:

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2 domande,

1) Funziona anche dove si ha un moderato inquinamento luminoso ?
2) Ho una cupola motorizzata, potrei installarlo all'interno ed all'occorrenza sollevare la serranda per effettuare la misurazione o deve essere installato fisso ?

grazie
Geremia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Geremia.
L'SQM-LE si può installare ovunque, perché quello che è importante è non tanto QUANTO legge, ma l'ANDAMENTO nel tempo di questa lettura.
Alcuni degli SQM attualmente installati in Italia sono in centri abitati più o meno grossi, e ognuno leggerà nel tempo dati importantissimi sull'andamento dell'IL in quelle località.
Per esempio, noi del GADS ne abbiamo uno proprio sul monte di Brescia, e i dati che ci fornisce sono già molto interessanti!

Per rispondere invece alla seconda domanda, ti dico semplicemente che la cosa migliore sarebbe leggere tutte le notti dell'anno, per avere appunto più dati possibili, anche nelle notti nuvolose e piovose.
Quindi, è proprio meglio installarlo fuori dalla cupola, così lo si legge tutte le notti. Comunque non serve per forza un PC acceso per leggere l'sqm, anzi!

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i chiarimenti Massimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, faccio qualche telefonata in giro a colleghi e vedo se riesco a piazzarne qualche altro presso la nostra zona di rovigo (osservatorio s.apollinare) e limitrofi.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e per il classic quanto si spende?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me 100 euro.
Tutto dipende anche dal numero di oggetti che raggiungiamo, e lo sconto che riesco a "tirare".

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo d'acquisto SQM
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 11:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che un SQM-L cominci a servire anche a me, quantomeno per capire per ogni sito frequentato in che zona di cielo ho il minimo IL.
Ci sono già altri interessati dalle parti di Roma/centro Italia per dividere anche le spese di spedizione?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010