1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta TS Binoviewer 1.25"
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 21:44 
Torretta binoculare TS Binoviewer da Telescope Service.
Chi l'ha vista?
Ha un prezzo succulentemente bassino...
sarà 'na sola?
Sara degna di stare su un modesto Mc90?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 21:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'e 'scritta l'apertura libera?
Cmq una torretta binoculare sul mak da 90 ce la vedo poco..a parte gli ingradinementi variabili è piu' luminoso il binocolo 10x50 meade


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:08 
23mm lato tele, 19mm all'oculare.
Veramente la pensavo esclusivamente per osservare la Luna con un paio di oculari da 12mm...
..la vendono a 149 euri ivata; attaccane 21 x la spedizione.... hummm....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'uso che vuoi farne potrebbe anche andare bene ma tieni presente che con 50 (max 60) euro in più ti porti a casa la Maxbright (21mm di apertura libera lato oculare)
La torretta, infatti, rende molto bene anche sugli ammassi aperti. Non privartene per poi mangiarti le mani...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:46 
...infatti....
la Maxbright su un 66/400 apo potrebbe essere interessante.
Mi servirà il correttore di tiraggio?
Ma poi, cos'è un correttore di tiraggio?
Se ci metto una barlow, fa lo stesso lavoro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
...infatti....
Ma poi, cos'è un correttore di tiraggio?
Se ci metto una barlow, fa lo stesso lavoro?


O mamma mia! Speriamo che non ricominci la battaglia del "correttore di tiraggio" contro barlow.
Cmq, in linea generale, una barlow arriva allo stesso risultato: ti permette di mettere a fuoco. Come ci riesca è tutto un altro paio di maniche in quanto un vero correttore di tiraggio ti dà un ingrandimento fisso mentre la barlow te lo dà variabile a seconda di poi dove viene effettivamente estratto il fuoco (e dove viene piazzata la barlow stessa).
Cmq, sì: ti servirà un correttore di tiraggio (o anche una barlow). Con un tele così corto, aspettati almeno un 2X di effetto barlow per mettere a fuoco. Per questo è importante poter usare oculari lunghi: la focale sale a manetta (2X o 2,5 sono la norma sui rifrattori) e se poi non puoi usare gli oculari da 25mm ti perdi parecchio campo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010