1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
quale camera devo scegliere? non trovo le imaging source usb ma solo firewire, scelgo quella?
Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 78.28 KiB | Osservato 3301 volte ]


ho provato e sembra funzionare ma qualsiasi tempo di posa imposto mi pare che non cambi nulla...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
we si fa sera!
nessuno ha mai usato la dfk per guidare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dovrebbe essere questa: windows wdm style webcam camera :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Blackmore ha scritto:
Dovrebbe essere questa: windows wdm style webcam camera :wink:


mannaggia ci avevo provato ma si è presa quella integrata... la devo disabilitare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di solito ti chiede di scegliere tra quella "integrata" e la dmk (ma la dfk non è firewire?)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche a me permetteva di scegliere, ma siccome mi dava fastidio che partisse di default la webcam integrata l'ho disinstallata. Se non la usi... disinstalla!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tuvok l'impostazione è quella indicata anche da Blackmore cioè windows wdm style webcam camera, per quanto riguarda il tempo di esposizione che non cambia io ho risolto aprendo il programma IC.Capture e regolando l'esposizione a 5/6 secondi poi esci e vai di nuovo in Phd che dovrebbe funzionare, quando ho questo problema ho sempre risolto cosi :)

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si anche io facevo così, regolavo esposizone ecc. da ic capture e poi andavo su phd.
Tra l'alro non ho capito come mai phd ha una finestra così piccolina quando ci sono molte camere che hanno buone risolzuioni, nettamente superiori, quindi gran parte del campo va perso... bho?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
link77 ha scritto:
di solito ti chiede di scegliere tra quella "integrata" e la dmk (ma la dfk non è firewire?)



esiste sia firewire che usb ;)

comunque ieri sera poi è stato nuvoloso :( speriamo stasera... provero' come mi avete suggerito "passando" prima su ICcapture :D

grazie a tutti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma semplicemente premere e provare no? :)
Puoi usare anche il driver per la versione firewire e funziona senza problemi se non quello di dover usare ic capture per impostare il tempo di esposizione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010