1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Altra ripresa di Saturno con la nuova arrivata Chameleon, sto iniziando a conoscerla bene e ad utilizzarla al meglio, abbinato con la mia ottica!
La ripresa è stata effettuata con il cielo ancora chiaro.. ma dalle mie parti è l'unico momento nella serata dove il seeing offre un buon compromesso!! man mano che ci si inoltra nella serata và sempre peggiorando!
inizio anche a togliere un pò di ruggine su come si elaborano le immagini planetarie... cosi abbiate pazienza se il colore e l'elaborazione non sono ottimali!

Data di ripresa: 29/05/2011 - 22:13
Meade LX200 GPS 12"
Camera PGR Chameleon
Registax6 - Photoshop CS5

Jason V. Rhodes


Allegati:
saturno 29 05 2011.jpg
saturno 29 05 2011.jpg [ 185.21 KiB | Osservato 1276 volte ]

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto buono, forse manca un pelo di incisione e definizione, ma rimane comunque una bellissima ripresa!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel colore non è facile ottenere buone immagini, chiaramente in IR ti sarebbe venuta ben più definita, quindi complimenti per l'immagine, in particolare per la definizione degli anelli. A che focale hai ripreso?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un filo di incisione in più e tiravi fuori un saturno da manuale. Bravo! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i vostri pareri,
per Danzinger e Matteo76,
so che l'elaborazione non e molto spinta, ma con il seeing che c'era.. per renderla un pò piu incisa rischiavo di esaltare più il rumore che i dettagli.. aspetto la serata di un seeing migliore per poter spingere di più con l'elaborazione!

Per Ferruccio
Per la luminanza ho utilizzato un filtro rosso della celestron! in assenza del filtro Ir-pass... ordinato è in attesa di consegna! :-))
la focale di ripresa era di 7 metri!

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, è una LRGB, quindi il canale rosso usato come luminanza ha dato una mano nella definizione.

Bene... bene..

In bocca al seeing :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Jason!!! Complimenti.
E' davvero grande!!!!!! E la cosa bella è che regge campionatura :wink:
Ti capisco per il seeing. Anche da casa mia gli unici momenti sono un'ora al massimo dal tramonto...poi tutto schifo.
Invece sul monte regge di più...è un problema di micro-seeing legato alla vicinanza del mare.
Bravo!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf,
per il seeing ci hai azzeccato!!
il mio sito osservativo e a 3 km dal mare e il momento di un seeing discreto dura davvero poco!
Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNO sera del 29/05/2011
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
bravo jason, l' ultimo saturno su a Madonna del Lago come è venuto?

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010