Periodiaccio! E' da più di un mese che non riprendo le redini del telescopio...ed ora che siamo in fase favorevole per completare alcune riprese ci sono solo nuvole e nuvole...la luna nuova di maggio è stata orribile (solo due serate sfruttabili) spero in quella di giugno per recuperare!
Intanto vi posto una delle planetarie ottenute in uno dei periodi migliori dall'inizio dell'anno, si tratta di Abell 39 una nebulosa che mi piace moltissimo, di cui volevo ottenere una degna ripresa...soprattutto dopo quella orribile fatta l'anno scorso...ma all'epoca avevo ancora il filtro OIII Lumicon, devastato da macchie e spellamenti vari!
Questa volta è andata meglio e sono soddisfatto del risultato (cosa rara!):
Abell 39Certo, si può fare di meglio ovviamente, magari integrando molte più pose ma diciamo anche al momento può andare bene così e poi personalmente non mi piace intrattenermi troppo a meno che l'oggetto non sia trascendentale (come alcuni precedenti

)!
Vi risparmio le tiritere descrittive ma vi rimando alla scheda su PNebulae:
Abell 39Magari potete dare un'occhiata anche alle immagini ottenute con strumenti professionali, che meritano sicuramente!
Vi dirò solamente di notare la differenza che c'è tra Halpha e OIII...come vedete in OIII la planetaria è molto più brillante, segno evidente che la stella centrale si trova ancora in una fase di alta emissione energetica e con tutta probabilità lungo il ramo di combustione dell'idrogeno in superficie.
