1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Se posso darti un consiglio, se deciderai di prendere un ccd, prendi almeno la st8, è la morte sua!! :wink:



io ho preso anche l'Hyperstar, in tal caso la ST8 non va bene, meglio QHY8L o QHY10 che rimane all'ombra del secondario :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Togliendo il discorso Hyperstar, la ST8 ha tutt'altra sensibilità rispetto alle CCD che citi, quindi è più una scelta di cosa fare.
L'ideale è magari avere due CCD una molto sensibile da usare sul primario e l'altra per l'hyperstar.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daccordo con te Diego, ma tu pensi che un QHY8L posta ad F1.9 risenta della differenza di sensibilita' rispetto ad una ST8 a F10 o F6.3 in culatta :?:


Per la gioia di Alex, vediamo alcune immagini :wink: http://www.werbeagentur.org/oldwexi/gal_lti_all.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi.

Gere, stringi i denti...arriverà a brevissimo anche il tuo momento :mrgreen:
E come non si può dare ragione a Diego...doppia camera, doppia scelta...

La ST8 con pixel da 9 micron e efficienza quantica che sfiora l'80% è ottima per l'utilizzo con una focale di 2500 circa, ovvero focale ottenibile con un benedetto FR (ripeto, se la Celestron si decidesse di farlo uscire a breve)
In caso di utilizzo con focale nativa, allora bisognerà lavorare in binnimg 2x2.

con la QHY8L invece si lavorerebbe sempre in binning 2x2 sfruttando però tutto il campo piano di quest'ottica.

Sicuramente è mia intenzione partire con la più economica QHY8L per poi, una volta venduto il DK (se deciderò di farlo :cry: ) comprare con il ricavato l'ST8XME o la Moravian G2 1600 con ruota portafiltri che monta sempre il kaf1603ME.

In settimana, meteo permettendo, avrò modo di metterci occhio e camera (per hires) così da valutare se il seeing mi assisterà, l'eventuale vendita del DK316 a 3700 € (in teoria avrei già trovato l'acquirente)

E poi mi equipaggerò per il deep...ovverò per ciò che è stata progettata quest'ota.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte il sito della celestron, ci sono foto deep sky, fatte con quest'ottica HD a piena focale?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete un tizio bravo con un C14 è questo:

http://www.astrosurf.com/jousset/

Però lo ha dovuto modificare non poco il tubone!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma non è la versione HD :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vittorino

eccoti accontentato :mrgreen:

http://www.flickr.com/photos/26671216@N02/sets/72157618612316465/detail/

e ui c'è qualcosa con un riduttore AP e uno della Optec Lesus (in questo caso il FR non funge)

http://www.iceinspace.com.au/forum/showthread.php?p=703158

Ciao


Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OH grazie!!
che dire , regge il 4x4 in maniera egregia! :shock:
ottimo acquisto!!!!!!!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sulcis2000 ha scritto:
Ecco le prime foto del bimbo, dapprima dentro la culla e poi con il bavaglino e senza pannolino :mrgreen:

Allegato:
IMG00108-20110528-1334.jpg


Allegato:
IMG00109-20110528-1339.jpg


Allegato:
IMG00111-20110528-1341.jpg


Bello! Anche se coricato per terra e apparentemente inoffensivo "ha la faccia da guerra" :shock:
Appena puoi facci sapere come va

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010