1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Fede67 ha scritto:
Non è questo il caso di Papi, ma credo di essermi spiegato.
Un buon venditore può sapere tutto di lenti e focheggiatori, ma potrebbe non aver alcuna esperienza di astrofotografia digitale...
certamente se tu gli chiedi un tele in configurazione fotografica, dovrebbe dirti che non ha esperienza PRIMA di venderti qualcosa...
... ma se tu entri e dici "voglio questo, questo e questo", non tutti hanno la "curiosità" di chiederti "perchè proprio questo?"



Tutto vero!!! Ma se il signore in questione risulta essere l'importatore ufficiale e fa bella mostra in ufficio di targhe, diplomi e trofei, vinti in concorsi di astrofotografia, determinate affermazioni forse potreva risparmiarsele.

D'altro canto ha ragione anche Renzo, ho sicuramente colpa anch'io per non essermi informato a sufficienza sull'esistenza di due telescopi con lo stesso identico nome e sigla, ma del tutto diversi.

Però toglietemi una curiosità, ero solo io a non saperlo?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
D'altro canto ha ragione anche Renzo, ho una bella colpa anch'io per non essermi informato a sufficienza sull'esistenza di due telescopi con lo stesso identico nome e sigla, ma del tutto diversi.

Però toglietemi una curiosità, ero solo io a non saperlo?

No. Lo ero anch'io.
Però io mi sono fidato di un mio amico astrofotografo che me lo fa avere completo di tutto ciò che mi ci vuole.
:)
Altrimenti ti assicuro che prima di comprarlo avrei rotto i c.......ni a mezzo mondo (e forse anche di più).
Per quanto riguarda il discorso anelli vs culla ho optato in tutti i casi per gli anelli in quanto anche se sono vicini hanno comunque due appoggi separati per poterlo montare assieme a un altro strumento.
La culla, per quanto larga, è sempre un anello unico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 13:38 
Io nel mio piccolo, ho notato una cosa:
più "importante e prestigioso" diventa un venditore (vedi discorso di papi su targhe, diplomi e trofei...)
più lo stesso venditore se ne frega dei "piccoli acquirenti", prediligendo il rapporto con distributori, rivenditori ed enti pubblici, ossia quelli che spendono di più e con più regolarità.
Papi, se eri della redazione di Coelum probilmente ti trattava meglio...
...lui lo sapeva benissimo, ma ti ha liquidato in fretta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto solo ora il posto sul forum, e una parte di risposta l'ho messa sul blog di papi che ho visto stamane. Volevo solo aggiungere una cosa. Qui si sta parlando di prodotti specifici, tecnicamente complessi...basti pensare al numero immenso di accessori disponibili per il modello scelto da Papi, non di un Konus da 6cm che al massimo puoi aggiungergli due oculari e un motorino in AR (con tutta la stima che posso avere per prodotti diffusi e apprezzati come i Konus :D :D :D ). Inoltre Papi si è rivolto alla figura italiana, in teoria, più competende, visto che dichiara sul propri osito "XXX snc è rivenditore esclusivo per l'Italia dei prodotti YYYY e assicura garanzia a vita su tutti i tubi ottici YYYY" e poi prosegue con un carattere in rosso e in grassetto "ATTENZIONE! Diffidate dei rivenditori non autorizzati perchè non possono assicurarvi garanzie né assistenza". Bene, partirei da qui. Se è davvero rivenditore esclusivo avrà stipulato un contratto con il produttore e, a mio avviso, sarebbe quanto meno opportuno far sapere nella terra del sol levante cosa succede ai loro "possibili"o aspiranti clienti italiani. Papi, inoltre non si è rivolto all'ottico di Agnadello (se mai ce ne fosse uno :wink: ) che , magari è fantastico con gli occhiali, ma poco sa di astronomia e si può solo adattare a far arrivare i prodotti richiesti dai propri clienti...se invece il negozio in questione si fregia di essere l'unico rivenditore autorizzato in Italia e l'unico in grado di fornire garanzia e assistenza (mi auguro che quest'ultima sia pre che post vendita :P ) allora Papi ha fatto la scelta più "sicura" per ottenere ciò che aveva in mente, tenendo conto anche che, in effetti, questo produttore (non il negozio in questione) ha una serie di siti sparsi per il mondo in cui non è sempre chiaro quale adattatore va applicato a cos'altro (e i post precedenti su questo forum sembrano confermare abbastanza bene la mia tesi)...insomma, potersi appoggiare su una figura italiana in grado di avere un link diretto con il produttore mi è parsa la scelta migliore da fare. Peccato che, forse solo in questa occasione, il riscontro non ha dato gli esiti sperati e la successiva richiesta, a mio parere + che legittima, ha fornito un'immagine ancora più negativa. Ora, magari in mezzo ci sono una marea di incomprensioni tra cliente e negoziante, ma dato che anch'io ho avuto modo di avere conferma diretta di risposte non del tutto esaustive (per non dire errate) sul medesimo strumento dalle stesse persone, ciò non fa che acuire la mia diffidenza. Chi mi conosce, sa che vengo dal mondo della fotografia, ovviamente anche qui non è tutto rosa e fiori, ma almeno ci sono dei negozianti in Italia, e non sono nemmeno pochi, che reputo dei veri punti di riferimento per i fotoamatori. Questi provano ciò che vendono, sono appasionati loro stessi e fanno prove, consigliano...certo cercano anche di fare affari, ma cercano di farlo accontentando i proprii clienti, non raggirandoli. Tra i negozi di astronomia invece ciò è molto più raro, forse ne salvo uno (ma ammetto di non averli provasti ancora tutti!), altri che ho contattato per avere richieste particolari, ma non troppo, mi hanno dato risposte che francamente mi hanno fatto un po' scappare la voglia di acquistare da loro. Il panorama italiano non mi pare estremamente interessante, salvo ovviamente poche eccezioni. Se hai bisogno di qualcosa che non sia una Eq6 o qualche altro accessorio di uso comune, devi aspettare settimane se non mesi, mentre all'estero i grossi negozi hanno quasi tutto disponibile e te lo spediscono in tempi rapidi ( per non parlare dei prezzi..ma le colpe non sono certo tutte dei negozianti nostrani che devono lottare e vivere con tasse e dazi vari che fanno lievitare fisiologicamente il prezzo dei prodotti). Ultimamente mi sto accorgendo di rivolgermi sempre più frequentemente all'estero e forse non è propri oun caso che ciò avvenga. Alla fine ti devi informare sempre personalmente (anche se non sempre è facile trovare le informazioni che si cercano...fortuna che c'è il forum :wink: ) e poi limitarsi a ordinare i singoli pezzi che si è capito essere adatti ai propri impiegi. Manca l'apporto umano...preferisco un negoziante che mi dica: "Guarda, quello che mi chiedi non l'ho mai provato e non so se funzioni. Te ne ordino uno, poi al limite te lo sostituisco con un altro modello se non va bene..." Non è fantascienza, mi è successo in passato e voglio sperare che sia accaduto non perchè faccio il lavoro che faccio ma per l'umanità e l'onestà del negoziante che mi sono trovato davanti, inutile aggiungere che personalmente ho consigliato quel p.v ai miei amici e conoscenti quando dovevano acquiostare qualche prodotto trattato da quello. Anche senza arrivare a questi punti, mi starebbe bene anche un:"io te lo ordino, non so se va bene, se non funziona ti arrangi...!" Caspita, così so almeno che devo informarmi io meglio. Se sono in una città all'estero in macchina e chiedo ad un vigile se posso parcheggiare in un determianto posto perchè non riesco a tradurre la segnaletica stradale, se questo mi dice di si e poi mi trovo la multa mi incaXXo ma se mi avverte che non sarebbe possibile e poi io lo faccio lo stesso, non posso recriminarlo di nulla...

cavolo, mi sono accorto di aver scritto troppo...scusate lo sfogo

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Quoto, e stroquoto, "Valerio for President" :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
Dipende dalla persona....
...io vendo harware e non vendo mai cose che non conosco o non ho provato.
Se il cliente insiste su articoli che non considero validi, lo avviso che io non farei mai un simile acquisto e declino ogni qualsiasi responsabilità.
Addirittura mi sono rifiutato di vendere alcuni modelli di portatili, e questi si sono arrangiati acquistando altrove.
Ma questo perchè sono troppo onesto, e tre volte onesto vuol dire pirla... infatti non navigo nell'oro e non giro in porsche...
Comunque secondo me, che si tratti di un ottico, di un macellaio o di un barista, ogni attività necessita di coerenza, professionalità e competenza...
...cosa che si verifica raramente...
se vendi uno stereo devi sapere tutto degli stereo o perlomeno di quelli che vendi, poichè quello è il lavoro che ti sei scelto;
chi non sa fare il suo lavoro, è meglio che lo cambi in fretta.







quoto al 100% e riconfermo quanto già detto piu' volte in questo forum.
Troppi appassionati che vogliono fare della loro passione un lavoro. Qualcuno ha i numeri e i capitali per farlo, altri no.........e gli esempi sono sotto gli occhi di tutti. I piccoli numeri del mercato italiano costringono spesso a furberie e cialtronate per sopravvivere. Occhio ragazzi a quello che comperate......
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010