1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Nepa ha scritto:
ma a nessuno è passato per la testa di buttarla la magzero? :evil:


Quando gli oggetti li hai pagati, tendi ad essere un po' restio, in genere :D


Esatto, le sto proprio provando tutte, in caso contrario non mi tirerò indietro ad un esborso superiore, anche se probabilmente rimpiangerei il grande sensore della MagZero.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
ma a nessuno è passato per la testa di buttarla la magzero? :evil:


Sì! a Renzo!... e l'ho comprata io :shock: , ma ho la testa dura... ehehehehhe
comunque alimentandola tramite cavo USB modificato non ho avuto piu' problemi.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
in teoria è piuttosto semplice, se ti passo uno schema puoi farcela? Se poi hai uno di quegli alimentatori usb di potenza sufficiente è ancora più semplice


Prova a passarmi lo schema, poi eventualmente vedo cosa posso fare :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
andreaconsole ha scritto:
Nepa ha scritto:
ma a nessuno è passato per la testa di buttarla la magzero? :evil:


Quando gli oggetti li hai pagati, tendi ad essere un po' restio, in genere :D


Infatti.
Poi,sarò fortunato, ma io tutti questi problemi non li ho. E' vero la possiedo da poco ma ho fatto decine di tests....senza problemi. Sarò niubbo io...
E una camera senza infamia e senza lode. Rumore eccessivo, sensore grande. La stella la trovo sempre. Da usare solo come guida.
L'ho trovata usata a 150 euro. Se poi devo spendere per una camera guida 500euro, preferisco investire in altro materiale. Questa la mia modestissima opinione.

Spero che Nicola risolva il problema.

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 13:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei precisare che non sono scontento della camera in se stessa, la uso da anni ormai e l'ho utilizzata pure in Namibia. Solo che è allucinante che non possa aggiungere un hub usb alimentato con 3 cavolate collegate che la magzero si sconnetta in maniera impredicibile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un quesito per i possessori di CCD. Sulla QSI ho una porta ST4 per l'autoguida, potrei usare questa porta per mandare i segnali di autoguida al posto di quellla della MagZero? Magari risolverei qualcosa, visto che il problema mi si presenta solo in fase di guida.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque la questione della magzero da quel che ho capito io dipende molto dal pc, e dalla singola camera..in ogni caso per non sputare nel piatto dove ho mangiato per anni, è un'ottima camera per quel prezzo..però con una guida fuori asse..mostra tutte le sue debolezze..attualmente provata la lodestar, mi chiedo come facessi prima con la magzero..un altro pianeta..so che Renzo la odia ma io ho trovato la pace dei sensi!

inoltre ora le cose son cambiate un pochino..fino a qualche annetto fa c'era un macello con i driver che li cambiavano in continuazione..ora sono molto stabili.. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovata la soluzione finale!!!!!
stasera ho fatto un'altra prova.. ho gestito la MZ-5 con i drive ASCOM, settando PHD su ASCOM Camera.
fantastico! ho provato a comandarla semplicemente col cavo USB normale, una roccia, non si sconnette mai e in piu' una sorpresa, la camera si connette da sola e si alimenta solo non appena lanci PHD.
inoltre puoi regolare dal driver il guadagno e noto così un'immagine con molto meno rumore e piu' pulita.
credo che ho fatto mille tentativi inutili prima, tra modifiche di cavi,alimentatori esterni vari e prove di driver, quasi da impazzire.
provate!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
soering ha scritto:
Trovata la soluzione finale!!!!!
stasera ho fatto un'altra prova.. ho gestito la MZ-5 con i drive ASCOM, settando PHD su ASCOM Camera.
fantastico! ho provato a comandarla semplicemente col cavo USB normale, una roccia, non si sconnette mai e in piu' una sorpresa, la camera si connette da sola e si alimenta solo non appena lanci PHD.
inoltre puoi regolare dal driver il guadagno e noto così un'immagine con molto meno rumore e piu' pulita.
credo che ho fatto mille tentativi inutili prima, tra modifiche di cavi,alimentatori esterni vari e prove di driver, quasi da impazzire.
provate!


Questo e' semPlicemente il suo corretto utilizzo, come da manuale...
;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonio Sforza ha scritto:
Questo e' semPlicemente il suo corretto utilizzo, come da manuale...
;-)

Antonio


ops.... :oops: io la collegavo sempre settando da PHD Mz5.. mai usati i driver ASCOM

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010