1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo e chi l'ha avuta tra le mani: ma nessuno di voi ha misurato il periodismo, fatto un grafico?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Caro Elio, la foto è ottima, ma io vedo le stelle leggermente allungate alto-basso...



guarda nell'angolo in basso a dx, la stellina allestremo ha un allungamento diverso da quelle in alto a sx...forse è scollimazione e non guida in stato di ebbrezza :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
gvnn64 ha scritto:
Dico solo che, a saperla maneggiare, può dare delle prestazioni di tutto rispetto. Certo bisogna spenderci sopra qualche tempo per calibrarla, metterla a punto a dovere ed imparare a conoscerla (come credo si debba fare con tutte le apparecchiature che usiamo).


Siamo d'accordo, ma queste sono operazioni che richiedono capacità, tempo, prove notturne, tutto tempo sottratto all'imaging e sprecato. Chi può compra il lavoro di chi queste cose le ha già fatte, cioè un prodotto qualitativamente migliore, chi non può si arrangia e cerca di rimediare. Quanto valgono, in termini di denaro, dieci notti buttate a cercare di far funzionare il setup o la possibilità che una notte ogni tanto vada storta? Personalmente, dopo 25 anni di passione non sono disposto a sprecare neppure un'ora, dato il poco tempo a disposizione, ma questo non vuol dire che chi è più giovane e dinamico non sia disposto a fare ciò che io non voglio più fare o sia addirittura attratto dalle sfide o dalle difficoltà tecniche. Per quasto credo che EQ6 e Linear vadano ad un pubblico sostanzialmente diverso.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Renzo e chi l'ha avuta tra le mani: ma nessuno di voi ha misurato il periodismo, fatto un grafico?

Purtroppo quando ho fatto i test non avevo la webcam disponibile.
Lo so che magari fa gola sapere il periodismo ma devo anche dire che ho preferito testare prima altre cose. Tanto dal grafico di guida potevo vedere tante cose lo stesso.
Se resterà a mia disposizione ancora un po' guardo di farlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
m51_03_600_800iso_23_26gmt.jpg
m51_03_600_800iso_23_26gmt.jpg [ 313.84 KiB | Osservato 1627 volte ]

C9,25 HD ridotto a f/7.3 con canon eos 100D non modificata
800 Iso
600 secondi
Scatto intorno alle 23_30 ora legale del 2 aprile
guida fuori asse con Magzero Mz5-m
Pixel reali
Nessun intervento sul frame se non il crop e la conversione da CR" a tif e salvataggio in jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo

quindi questo è un singolo frame?....sembra buono, prima parlavi di grafico guida, potresti sharare il file log? se ne hai uno-

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La montatura LineAr della Avalon
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho solo quello con guida molto (troppo) aggressiva. Quello relativo a questa foto non ce l'ho.
Se il tempo è buono allo star party posso farne uno ad hoc

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010