1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m 101 daje e ridaje......
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bella è bella ma la vedo troppo verde la parte delle braccia. :wink:

grazie anche a tè, stasera vedrò di rimetterci mano su un monitor migliore..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 101 daje e ridaje......
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti confermo il verde, prova su altro monitor.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
ti confermo il verde, prova su altro monitor.
Ciao,
Fabiomax

adesso mi sembra a posto, devo smetterla di metterci mano dall'ufficio, quando si elabora per qanto ci si riferisca ai numeri il monitor è fondamentale, e anche la mente fresca, ieri sera evidentemente dopo diverse ore di monitor vedevo verde...........


Allegati:
m101-mod-3modweb.jpg
m101-mod-3modweb.jpg [ 65.9 KiB | Osservato 680 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, nei bracci si cominciano a distinguere le zone ha, molto meglio!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
carissimi

non contento del precedente risultato viewtopic.php?f=5&t=59785
ieri sera aprofittando di una trasparenza davvero buona per il mio sito sono riuscito ad aggiungere una ventina di pose, raggiungendo la ragguardevole cifra di 51 frame selezionati da 300sec(4h15m)
e ho rielaborato il tutto, mi pare migliorata....
ho dovuto combattere un fastidiosissimo banding orizzontale nel canale rosso, forse imputabile al famoso problema dei flat con il cls, che non ho ancora ben risolto....
cmq ecco quà:

balcone di casa 5\6\28 maggio temp15\19 umid 40\50% seeing medio trasp media\buona
eos450mod\N200@f5 baader mpcc astronomik cls
51x300 sigma clip (dark\flat\D.flat\bias mediano) DSS+Cs5
graditissimi commenti....

P.S. aggiunta una seconda versione corretta nei colori ma lavorando sul jpg con un pessimo monitor, come và??

P.P.S aggiunta anche la terza ,e ultima , giuro.... :oops:
Ciao la M101 è un oggetto piuttosto ostico anche con un ccd raffreddato, l'immagine è sicuramente migliorabile la trovo un pò troppo contrastata, e almeno sul mio monitor ci vedo un gradiente di fondo rossastro, in ogni caso puoi sicuramente migliorare :)

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Osservatorio MTM ha scritto:
l'immagine è sicuramente migliorabile la trovo un pò troppo contrastata, e almeno sul mio monitor ci vedo un gradiente di fondo rossastro


probabilmente hai ragione, ma io più di così non saprei proprio cosa fare, il gradiente di fondo nell'ultima versione mi sembra abbastanza corretto , volutamente spostato leggermente verso il blù, il valore medio è R30 G31 B35 , grazie cmq per il commento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Kind, non so se conosci già questa azione di photoshop:

http://blog.deepskycolors.com/archivo/2 ... Green.html

Per quanto riguarda i filtri, secondo me l'IDAS è il migliore di tutti. Non ho mai provato però il CLS.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrociap ha scritto:
Kind, non so se conosci già questa azione di photoshop:
http://blog.deepskycolors.com/archivo/2 ... Green.html
Stefano


conosevo ma non ho mai provato, hai fatto bene a ricordarmelo......
e cmq un giretto sul sito di Rogelio val sempre la pena di farlo..... :shock: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kind of blue ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
ti confermo il verde, prova su altro monitor.
Ciao,
Fabiomax

adesso mi sembra a posto, devo smetterla di metterci mano dall'ufficio, quando si elabora per qanto ci si riferisca ai numeri il monitor è fondamentale, e anche la mente fresca, ieri sera evidentemente dopo diverse ore di monitor vedevo verde...........


Molto meglio questa. Adesso è molto ben fatta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto meglio questa. Adesso è molto ben fatta


grazie :D

ieri sera ho provato a rimetterci ancora mano ma ho desistito, giusto potrei rimpicciolire un poco le stelle , ma quanto a segnale pulito sulla galassia non riesco a cavare altro, quel che potevo l'ho fatto....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010