1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
I am wondering if people here find this application useful? At the concept level what do you think I should change/add to improve it?
---
Mi chiedo se la gente qui a trovare questa utile applicazione? A livello di concetto che ne pensate dovrei cambiare / aggiungere per migliorarlo?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 4:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sorry for this question Larry, but you have news about DslrFocus?

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
Version 0.0.2 pre-alpha is now available for download from:

http://larryo.org/work/information/unimap/download.html

Larry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
note: a new version 0.0.2.2 has been uploaded last night fixing an important hint bug.

Larry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 3:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
Version 0.0.3 pre-alpha is now available for download from:

http://larryo.org/work/information/unimap/download.html

Larry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
I have also added two small video tutorials (basic) here:

http://larryo.org/work/information/unimap/support.html

I am not sure if this format is ok, feedback will help before I go on to make better tutorials.

Larry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Larry
ho provato il tuo software con un'immagine (scarsina a dire il vero...) e funziona egregiamente, ho dovuto però fare il procedimento più lungo!
Ottimo, sembra funzionare bene, e anche il tutorial è preciso e dummy-proof :lol:
Ti ringrazio, invierò feedback ulteriori :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
Grazie Elio! Fammi sapere se eventuali problemi con l'applicazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey Larry, I'm testing the application since quite a bit. I love it for making the overimpressions of the sky map.
Probably due to the poor quality and resolution of my pictures, I have sometimes problems in getting a match. I use the NOMAD catalog (thinking that bigger is better).
I also wonder if your application can be used as Astrometrica, in order to find the equivalent focal length. It would be nice if I could set an approximate value and having back the exact value.

Ciao Larry, sto testando l'applicazione da un po'. Mi piace molto per mettere la sovraimpressione della mappa del cielo.
Probabilmente a causa della bassa qualita e risoluzione delle mie foto, ho a volte problemi ad ottenere il match. Uso il catalogo NOMAD (pensando che piu' e' grande meglio e').
Mi chiedo poi se la tua applicazione puo' essere usata come Astrometrica, per ottenere la focale equivalente. Sarebbe bello se potessi inserire un valore approssimato ed ottenere il valore esatto.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 14:40
Messaggi: 18
Hi Fabio,

Well, not allways bigger is better - it depends on the amount of exposed stars in your picture and focal length of you optical setup. I usually use usnob for 2000mm+ anything under 1500mm tycho2 and under 100mm sao - I think maybe this is one way to see it in terms of quality vs quantity.

I have some focal estimator in place implemented one or two versions ago - you can find it under measurment tools icon (once your image is solved). There on the last line you will see the estimated focal - to get the focal of the image you must drag the measurement tool from top left to top right(diagonal). There is still probably some fine tunning to do on that but so far I have tested it works.

Larry

--- google translation

Well, not allways bigger is better - it depends on the amount of exposed stars in your picture and focal length of you optical setup. I usually use usnob for 2000mm+ anything under 1500mm tycho2 and under 100mm sao - I think maybe this is one way to see it in terms of quality vs quantity.

I have some focal estimator in place implemented one or two versions ago - you can find it under measurment tools icon (once your image is solved). There on the last line you will see the estimated focal - to get the focal of the image you must drag the measurement tool from top left to top right(diagonal). There is still probably some fine tunning to do on that but so far I have tested it works.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010