1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti....finalmente ci sono riuscito.
Dopo anni che desideravo vederlo,e mesi che ci stavo dietro senza riuscire a beccarlo, da sabato mi sono messo alla caccia di mercurio....a volte il cielo foschioso,a volte il fatto che non lo trovi nemmeno a piangere e con il puntamento automatico,altre ancora che data la vicinanza col sole ad un certo punto ti vengono le traveggole.... stavo per rinunciarci....poi oggi(anche se ho messo la data di ieri)il miracolo...stamattina tra le 11.30 e mezzogiorno l'ho beccato e cielo abbastanza pulito anche se seeing pessimo.
Ovviamente l'ho fatto di giorno con la luce del sole....tutte le volte che avevo fatto un venere diurno l'avevo cercato senza successo......sabato idem,domenica( ieri )l'avevo trovato poi le nubi me l'hanno coperto e l'ho perso... allora ho fatto venere(ieri intendo).
Stamattina miracolo!!!!!!!!!almeno si vede qualcosa sono solo 200 frames perchè ripeto il seeing era pessimo,poi avevo anche dei pelucchi sulle otticheperò sono contento è il mio primo mercurio in assoluto.... dal 2005 anno cui ho iniziato ad occuparmi di astronomia.dati:
C4 nexstar se f/39 barlow 3x meade uv-ir cut neximage elab r5...cosa ne dite?commenti ben accetti :D
per ultimo metto anche il venere diurno di ieri pomeriggio.....


Allegati:
gg1anomi.jpg
gg1anomi.jpg [ 15 KiB | Osservato 1369 volte ]
ingrnomi.jpg
ingrnomi.jpg [ 11.07 KiB | Osservato 1369 volte ]
venere domenica2nomi.jpg
venere domenica2nomi.jpg [ 13.44 KiB | Osservato 1369 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande!
Anche io mi son ripromesso di provarlo Mercurio... ma alla fine non sono ancora riuscito a trovare il tempo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli grazie veramente tante per la risposta....la foto non sarà gran che ma è una libidine sapere di averlo fatto....beh io contavo di farlo nel week end e ieri ci ero quasi riuscito come detto ma le nuvole mi hanno impedito di riuscire sicchè oggi giorno di ferie visto che sgobbo sempre e ne ho tanti e non vado mai al mare o a fare viaggi....ero sicuro di farcela dovevo farcela....se ieri l'avevo beccato pensavo di riuscirci anche stamattina e mi è andata bene....qualche altro commento?suvvia non capita proprio tutti i giorni di fare mercurio penso....
p.s. sembra di vedere una macchiolina di albedo nella foto ingrandita o forse mi sono accecato.... :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grandeee!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazieeeeeeeeeeeeee....aggiungo che l'ho ripreso da un cortile sotto un asciugamano raddoppiato in testa per coprire il monitor del pc dalla luce del sole....ho sentito passare delle persone che ridevono e mi han dato del deficiente maniaco....sì.maniaco di pianeti :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh...qui c'è solo da complimentarsi. Bravo.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto di cappello! :D Bravo e bel risultato!
Complimenti

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Giano!! Bel risultato!!

Io non ho mai ripreso Mercurio, in questi 3 anni e mezzo...non è per niente comodo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche ad alfa,paolo e danziger...cetamente è scomodo parecchio ma tanto per fare qualcosa di diverso e per provarci penso ne valesse la pena...aggiungo la scheda completa e quella che penso sia l'elaborazione definitiva...grazie ancora per le risposte :D


Allegati:
grossoxtris.jpg
grossoxtris.jpg [ 11.8 KiB | Osservato 1226 volte ]
grossoxtetrascheda.jpg
grossoxtetrascheda.jpg [ 26.92 KiB | Osservato 1226 volte ]
grossoxpenta.jpg
grossoxpenta.jpg [ 11.68 KiB | Osservato 1226 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010