1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 3:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine strepitosa, null'altro da aggiungere

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Donato e Gianluca!
Grazie per il piacevole commento :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guardando questa foto ho pensato a quanto Giove sia lontano... :roll:
e invece nella tua foto sembra così vicino :shock: :shock:
bellissimo transito....e Giove spettacolare! davvero complimenti

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Fantastica, si vede dettaglio anche sul satellite, una immagine eccezionale!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimentoni!! impressionanti i dettagli su io! ora aspettiamo la versione completa..chissà che spettacolo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Beh...c'è poco da dire! L'img è STREPITOSA!
Massimi livelli!

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine superlativa Raf!! C'è poco da dire...c'è solo da guardare ed ammirare.
Io è incredibilmente inciso e perfettamente a fuoco, il seeing come dichiari era buono, ma senza una messa a punto perfetta e manicale del tuo setup ed una buona elaborazione è cmq difficile ottenere immagini così, quindi i complimenti sono davvero strameritati.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... ed io che vorrei provare a fare riprese in alta risoluzione..:!!!!!!! :oops:
Assolutamente grandioso questo Giove!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amalthea ha scritto:
guardando questa foto ho pensato a quanto Giove sia lontano... :roll:
e invece nella tua foto sembra così vicino :shock: :shock:
bellissimo transito....e Giove spettacolare! davvero complimenti


Grazie Amalthea. Sto guardando tutti i files ripresi e devo dire che continuo a stupirmi...

Blackmore ha scritto:
Fantastica, si vede dettaglio anche sul satellite, una immagine eccezionale!!!


Grazie Guido! Sono riuscito ad avere punte abbastanza costanti di 8 con una magnifica trasparenza. A forza di rompere la macchina...qualcosa di buono :wink:

Nepa ha scritto:
complimentoni!! impressionanti i dettagli su io! ora aspettiamo la versione completa..chissà che spettacolo!


Grazie anche a te Nepa. Più che altra versione, manderò altre immagini :wink:

Antonio Sforza ha scritto:
Beh...c'è poco da dire! L'img è STREPITOSA!
Massimi livelli!

Ciao
Antonio


Grazie Anto! Quest'anno Giove sarà ancora più alto ed in tanti avete Chameleon o Basler...mi raccomando sfrutta gli attimi!

Vittorio Amadori ha scritto:
Immagine superlativa Raf!! C'è poco da dire...c'è solo da guardare ed ammirare.
Io è incredibilmente inciso e perfettamente a fuoco, il seeing come dichiari era buono, ma senza una messa a punto perfetta e manicale del tuo setup ed una buona elaborazione è cmq difficile ottenere immagini così, quindi i complimenti sono davvero strameritati.

Ciao

Vittorio A.


Grazie davvero Vitto. In effetti hai colto in pieno le motivazioni del risultato: messa a punto del setup, passione, sacrifici ed ovviamente quell'esperienza che spesso aiuta parecchio. Del resto sono anni che riprendiamo e finalmente stiamo entrambi trovando il giusto equilibrio per le nostre riprese ed elaborazioni successive.
Pensa che sto guardando anche ora tutti i files ripresi...ce ne sono di migliori!!! La prossima immagine che posterò sarà ancora più incisa, con dettagli più fini e più morbida nel complesso. Continuo a stupirmi ogni volta che vedo i files. Le punte di 8/10 e quindi seeing ottimo sono tante. Ma ancora si nota quella mancanza di perfezione totale nel seeing. Intendo quell'incisione immobile che ha caratterizzato le immagini di Peach dalle Barbados. Quei momenti perfetti da me si percepiscono come flash...Sono tuttavia contento di aver raggiunto il suo livello dall'Italia (aspetta anche la prossima). Vuol dire che tutti noi italiani possiamo, beccando le condizioni giuste, essere a livelli di astrofili che riprendono oltre oceano.
Grazie davvero per i complimenti Vitto.


Paolo Ruscitti ha scritto:
... ed io che vorrei provare a fare riprese in alta risoluzione..:!!!!!!! :oops:
Assolutamente grandioso questo Giove!


Grazie Paolo. E' un piacere che tu l'abbia apprezzato...

Ancora grazie a tutti. Sono però felice nel dirvi che la prossima immagine sarà ancora migliore. Infatti ce l'ho a monitor paragonata a questa...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da paura Raf!!!

Per dettaglio, definizione, pulizia, tutto....sei davvero grande!!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010