1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
S-e-n-t-e-n-z-a ha scritto:
Grazie a tutti per la calorosa accoglienza!!! :o
Vi ringrazio anche per i complimenti!!

@ Emiliusbrandt
Si hai ragione, il sistema di ripresa è abbastanza entry level, ma mi diverto un mondo lo stesso!! è da poco più di due anni che ho la passione dell'astrofotografia, e ad ogni ripresa sono sempre affascinato dai risultati ottenuti.
Grazie ancora per il tuo passaggio e per i complimenti!!


il divertimento deve essere sempre al primo posto! :D cambia strumentazione solo quando ti senti "saturo" :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Grazie anche a te Nepa.
Il leggero mosso è dovuto ad una rotazione di campo. Infatti dal mio terrazzo non vedo la polare. Vedo l'est e una piccola parte di sud, e proprio in questi giorni sto sperimentando il Bigourdan digitale. Fino adesso lo stazionamento è stato un po' trascurato, ma i risultati mi paiono comunque gradevoli nonostante tutto.
Si ho in programma in futuro di modificare il filtro della reflex, ma ancora non so quando. Mi piace fare anche fotografia e lottare nel bilanciare il bianco dopo la modifica la vedo dura. Magari fra un po' di tempo, quando caleranno ancora i prezzi, posso pensare a prendere un altra 450D usata e modificare quella..Si starà a vedere!!

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Skiwalker ha scritto:
il divertimento deve essere sempre al primo posto! :D cambia strumentazione solo quando ti senti "saturo" :D

Allora c'è ancora tempo!! Ho una lista quasi infinita di oggetti in programma da riprendere... :D

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 8:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Benvenuto e bella foto ... mi piace molto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Giovanni e complimenti per l'immagine varamente bella!

S-e-n-t-e-n-z-a ha scritto:
... il sistema di ripresa è abbastanza entry level.....
mha! Non lo definirei così, è una strumentazione di una certa fascia e basta. Entry level o meno, secondo me, sono gli "astrofili". Voglio dire la tua strumentazione in mano ad un astrofilo novello produrrebbe immagini di cattiva qualità, tra le tue mani i risultati sono diversi!

S-e-n-t-e-n-z-a ha scritto:
...ma mi diverto un mondo lo stesso!!
... e questa è l'unica cosa che conta veramente!

Complimenti due volte! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Grazie anche a SunBlacke Leonardo Orazi.
@ Paolo Ruscitti
Grazie. Concordo con quello che dici. Le immagini che facevo due anni e mezzo fa all'inizio erano infatti carenti di elaborazione (sia di segnale estratto che di colore). Ovviamente leggere i forum e ricevere consigli/critiche servono molto a migliorarsi!! :D

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ho già detto in altri lidi, mi piace molto l'immagine, hai migliorato notevolmente la tua tecnica elaborativa.

Complimenti!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27.-.Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e un ben venuto anche da parte mia, sono un sostenitore dei newton 150/750, luminosi e facili da gestire se prendi mano con la collimazione fanno stelle piccole piccole. Bella foto ben elaborata

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010