1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni tanto, quando cerco di puntare qualcosa con i motori (senza puntamento automatico) mi è capitato tre-quattro volte che la montatura non si ferma, nemmeno premendo ripetutamente il tasto ESC, o qualsiasi altro tasto, e mi tocca spegnerla con l'interruttore.

E' capitato a qualcuno?

Premetto che la montaura ha due mesi di vita, e funziona benissimo, il puntamento automatico (a due stelle) è praticamente perfetto.

Grazie per la risposta.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, mai capitato
Ma non è il pulsante che resta incastrao, magari?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanche a me, mai successo, e ti assicuro che la mia la faccio lavorare davvero sodo :)
Visto che ha solo 2 mesi, se la verifica che ha suggerito Giancarlo da esito negativo (ovvero il pulsante non resta incastrato), secondo me ti conviene mandarla in assistenza, tanto per stare tranquilli...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il pulsante ESC sembra funzionare perfettamente, e non è mai rimasto incastrato.
Stasera, dopo l'allinemanerto a due stelle, ho fatto una trentina di puntamenti automatici, tutti perfettamente centrati.
Ero dalle parti di Spica, ed ho puntato Saturno con l'automatico.
Il telescopio è regolarmente partito, ma ha "deciso" di fare il giro inverso, e qui l'ho stoppato per evitare un contatto del tubo contro il muretto del balcone.
Sono quindi partito con i motori alla massima velocità, e quando stavo cercando Saturno nel cercatore, non si è più fermato, nemmeno premendo con moderata forza il pulsante ESC o qualsiasi altro pulsante, ed ho dovuto spegnerlo con l'interruttore.
Il firmware è il 3.27, quello più recente.

Lo strano è che mi era successo già un paio di volte, in circostanze analoghe.

Domattina chiamerò l'assistenza.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte dipende dall'alimentazione insufficiente, la montatura deve avere almeno 2A a 12V, ma se la si alimenta a 13,8V è meglio. Quando fa movimenti veloci se l'alimentazione è bassa perde la posizione e a volte punta per terra o non si ferma mai. Io, ma sull'EQ6, uso un alimentatore 5A 13,8V. Se alimento la montatura a 12V a volte mi da dei problemi simili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio per la risposta.
Mah, ora ho riprovato a fare un movimento simile a quello sopra descritto, e non è successo nulla, tutto ok.
Penso che sia un falso contatto, domattina sentirò in assistenza.
Il dubbio dell'alimentazione mi rimane, il mio alimentatore è un ALCA POWER AP 125 da 5 Ampere, tensione dichiarata 12 V stabilizzati, col tester ( a vuoto ) indica 12,1 V precisi.
Forse il problema è che sarebbe meglio a 13,8 V, ma non l'ho trovata.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il collegamento tra l'alimentatore e la montatura metti dei fili di grosso diametro e più corti possibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un paio di volte un problema simile mi è capitato anche a me.
Non credo si tratti di problemi di alimentazione ma di software.
Il fatto che cerchi di fare un Goto girando per la parte opposta del cielo è indice che il software presuma che tale impostazione sia quella corretta per il puntamento.
Dopodiché una volta stoppato probabilmente resta qualche variabile temporanea settata che rende inaffidabile qualche funzione.
Con un reset di sistema si ripulisce la variabile e si può ripartire

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, oggi chiamerò comunque Auriga e riferirò quello che mi diranno a proposito.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema HE-Q5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 11:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me è capitato un paio di volte in circa 6 mesi di utilizzo, e credo anch'io si tratti di un bug del software.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010