1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test con le animazioni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ciao a tutti,
questi sono i miei primi due esperimenti con animazione:

11216 in luca bianca del 23 maggio:

http://www.amun-ra.org/NOAA_WL/11216/NO ... _WLmot.gif

Questo è solo un primo abbozzo di cosa si potrebbe fare in luce bianca con un po' di pazienza. La fotosfera non sembra poi così noiosa vista così!

Qui invece c'è la 11204 in h-alfa:

http://www.amun-ra.org/NOAA_HA/11204/Loop.gif

Il progetto iniziale era molto + ambizioso: animare un'ora di vita di una o + macchie solari in luce bianca e h-alfa. Purtroppo alcuni errori sia in fase di raccolta dati che in fase di elaborazione hanno fatto sì che, in realtà, i minuti siano solo 20!


Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 16:53 
Ovviamente preferisco quella in HA.
Indubbiamente occorre molta pazienza e sperare che tutto vada liscio.
Ma come sempre hai fatto un ottimo lavoro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' dura Luke!
Fare animazioni non è sempre semplice...nel caso del planetario è meglio mettere sempre frames a distanza di 5-10 minuti...
Ottimo tentativo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle Luca, quale programma hai usato e come lo hai impostato per i frame ad intervalli ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianlù che te devo da dì.........sarà che per me sono una novità, ma le trovo eccezionali :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
ciao Luca !

preferisco quella in halfa ..

ma come mai salticchiano ? ...
mi sa che è duretta metterle a registro ..

cmq , bel test ...
adesso ti manca solo di fare un poco di pratica ...

ciao

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
probabilmente la tecnica è da affinare, ma è veramente uno spettacolo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'esperimento Gianluca...e poi, la luce bianca non è così monotona...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolari Gianluca, se insistisci e affini la tecnica viene fuori un capolavoro, come ci hai da sempre abituato, daltronde :wink:

inutile dirti che preferisco l'ha anch'io :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' comunque un bellissimo risultato!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010