1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, grosso e bianco...adatto anche per il sole :mrgreen:
Benvenuto fra i celestron C14 dipendenti...
Vedrai che i miei consigli presto daranno i loro frutti ed allora staremo al telefono a discutere sugli arc/sec risolti :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Urca, un altro grosso sct è arrivato!
Alessandro auguri per il nuovo strumento e cieli sereni e con buon seeing!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto al piccolo...mostro :shock:

attendiamo che inizi a dire la sua, complimenti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mamma mia che bestia!! si stanno diffondendo peggio di un virus sti c14!! complimenti!!! non vedo l'ora di farti i complimenti ai capolavori che tirerai fuori!! ora l'importante è pregare san seeing!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi.

Non vedo l'ora di provarlo per ben benino anche se sto attendendo l'invio del focheggiatore moonlite e del paraluce.
Inoltre è mia intenzione applicare dalle 2 alle 4 ventoline 25x25x10 nelle feritoie laterali per rendere più veloce la stabilizzazione termica vista la presenza del correttore/spianatore all'interno del paraluce...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo davvero!!
Anch'io sono molto curioso di vedere i tuoi primi risultati!
Un HD però è concepito anche per un utilizzo nel profondo cielo, quindi mi aspetto un certo tipo di soggetti! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Eh già Diego. L'obiettivo di questo mio acquisto è stato infatti quello di ricercare un'ottima ottica per riprese di oggetti deep di piccole dimensioni angolari a focale nativa F11 e di oggetti un po' più estesi con riduttore di focale (se la Celestron si decide a tirarne fuori uno specifico per questi HD altrimenti mi butterò su uno Astro Physics che pare dare ottime prestazioni)
Ho cmq pensato che tale ottica grazie a qualche cm in più vs il mio DK possa darmi lo stesso grado di dettaglio in imaging (certo, son sicuro che non mi darà lo stesso contrasto però con 4,5 cm in più avrò più luce e quindi un gain più basso in fase di acquisizione)...se così fosse come più volte ripetuto avrei in mano un ottimo tuttofare e di conseguenza venderò anche il Dall Kirkham per acquistare una bella CCD, magari una sbig ST8XME o una più universale a maggior formato stile QHY8L o QHY10.

Vedremo...vedremo...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco di chi era il bestio da Giuliano.
Sono arrivato da lui per un acquisto mentre lo spacchettava, veramente imponente.
Massima invidia. Ora devi stupirci con effetti speciali ed una review dello strumento. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri Ale',
come ti capisco, sono anche io in attesa del mio, non ho mai dato importanza al tempo come in questo periodo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
curiosissimo di vedere una foto a largo campo con il tele in oggetto.
Se posso darti un consiglio, se deciderai di prendere un ccd, prendi almeno la st8, è la morte sua!! :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010