1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io vado allo star party dell'Amiata il prossimo weekend.
Canon 40D e Tsa 102
Chiedo agli astrofotografi il suggerimento per due soggetti tosti (uno per la prima parte della notte e uno per la seconda parte).
Ho intenzione di fare solo due soggetti per tutto il ponte e voglio tentare qualcosa di difficile.
Il setup l'ho indicato. Il cielo è, in condizioni standard, da 21.4/21.5 SQM ma questo lo sapete.
Possibilmente nebulose a emissione o oscure
Per la seconda parte della notte un'idea ce l'ho già ma mi servirebbe qualcosa da farsi prima che si alzi il cigno.
Al resto poi ci penso io

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco il cielo dell'amiata, ma ti posso dire alcuni dei miei bersagli tra i quali decidere per questo weekend, sono tutti nel Cefeo.
Mosaico con iris e sh2-136 i fantasmini, elusiva ma non troppo, ne ho viste di foto con reflex.
VdB 152 oppure 149, oppure sh2-73 nell' ercole viewtopic.php?f=5&t=59916.
Ispirazione presa dalla galleria di Giovanni Benintende :roll:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sh2-129 nella seconda parte della notte.
Per la prima parte non so nulla, odio questo periodo.

EDIT: niente, sono il solito disastroso impulsivo. Per la tua focale forse è troppo esteso come soggetto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
LorenzoM ha scritto:
sh2-136 i fantasmini, elusiva ma non troppo, ne ho viste di foto con reflex.

Pure io, su www.renzodelrosso.com ! :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
LorenzoM ha scritto:
sh2-136 i fantasmini, elusiva ma non troppo, ne ho viste di foto con reflex.

Pure io, su http://www.renzodelrosso.com ! :wink:

:lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: ahah ecco dove l'avevo vista...beh allora perchè non provare le altre meraviglie del Cefeo :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo, qualsiasi oggetto sceglierai comincia a fare le danze del cielo sereno :(

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Vdb 149 è interessante per la seconda parte della notte mentre la sh2-73 può andare bene nella prima parte (in effetti a quest'ultima ci avevo pensato)
C'è da considerare che ho solo 4" e non 20" a disposizione. :lol:
Grazie del suggerimento

P.S.
Nel Cigno ho già nel carniere la Simeis 57, la IC1318, la NGC 6888, la 6914, la 6960 e la 6992, la 7000, la Pellicano, la Cocoon, la SH2-101, Sh2-112.
In Cefeo la Vdb 141, la Vdb152, la Vdb 142, NGC 7380, Sh2-155, la Iris, la Ced214, la B150.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ti sottopongo la mia idea...perchè non provi a fare un mosaico tra la vdb 141 e la iris, sono discretamente vicine io con la mia strumentazione riesco a farle finire entrambe nel campo con un mosaico di due immagini, e sono due soggetti abbastanza particolari, carini da vedere insieme.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea non mi tenta molto. I mosaici non mi tentano molto. Li ho provati un paio di volte ma preferisco soggetti adeguati alle focali e renderli al massimo possibile.
Magari ci penserò in ferie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La nebulosità intorno alla polare?
Guarda qui:
http://www.galaxyimages.com/UNP_IFNebula.html
qui hai il catalogo con le posizioni:
http://www.galaxyimages.com/MWCatalogue.html
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010