1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo condividere con voi una delle decine di immagini INEDITE del transito di IO sul globo di Giove.
Appena riesco a finire tutti i fit, farò una rotazione sia dell'ingresso (in bw), transito ed uscita.
Notate i dettagli su IO. Davvero netti sulla maggior parte dei singoli frames. Il seeing era con punte piuttosto costanti di 8/10.
Scusate l'incompletezza dell'immagine ma ve l'ho presentata in realtà in anticipo: l'obiettivo era la rotazione completa.
La dimensione è stata ricampionata a circa 85% dell'originale...
Grazie per l'attenzione.
Raf


Allegati:
20100902_2327_jupiter_r_barz.jpg
20100902_2327_jupiter_r_barz.jpg [ 257.35 KiB | Osservato 1281 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Complimenti Raf :shock: non sò se quest'anno riuscirò ad avvicinarmi a tale prestazione ,probabilmente no ,purtroppo non ho un C14 e nemmeno il tuo sapere in elaborazione . ripeto fantastico :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabri...Tranquillo che quest'anno anche tu farai faville.
Non dimentichiamo che i tuoi Giove di inizio opposizione erano il meglio in circolazione!!!
Come sai il seeing è davvero un buon 60% del risultato. Il 20 un ottimo setup ed il rimanente è la chicca dell'esperienza. ma ormai con i software che ci sono tutti sono in grado di processare ed elaborare. Un tempo quando esisteva praticamente solo iris, le cose erano molto diverse :wink:
Mi spiace solo non aver avuto quella stabilità con Saturno...ma non è detto. Se torna l'alta pressione e calma piatta di venti, vado sul monte per serate e serate!
Grazie ancora. Non appena finisco farò la rotazione...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile dettaglio su Io! quante riprese di questo livello esistono?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Assolutamente impressionante! Davvero top quality my friend :mrgreen:
I dettagli su Io sono davvero notevoli. Potresti postare un ritaglio solo di Io al 100%?
Beh, a ben pensarci perché non tutta l'immagine al 100% :wink: Mi piace vedere la dimensione originale e la qualità di questa immagine supporta tranquillamente la presentazione alla dimensione originale.

Comunque credo davvero che non siano tanti in grado di fare immagini così nel circuito internazionale, quindi c'è da esserne orgogliosi Raf!


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 3:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero senza parole, i dettagli poi su Io, effettivamente sarei curioso di vederlo anch'io al 100% è già grande così, chissà che bestione.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 5:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo Raf, dettaglio anche sul satellite!! :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Ciao Raf !!!

Concordo con tutti gli amici precedenti , un' immagine davvero spettacolare, elaborata in maniera molto piacevole ...

Complimenti !!!!

Ciao
Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Capolavoro!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: INEDITO transito di IO su Jupiter
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Incredibile dettaglio su Io! quante riprese di questo livello esistono?


Grazie Andre! Bhe qualcuno in giro ci sarà stato :wink: Però dettagli di IO così li ho visti su Damian ed altri non saprei...Per essere stata ripresa dall'Italia e non dai Caraibi...bhè non è poi così male :wink:

Gianluca Valentini ha scritto:
Assolutamente impressionante! Davvero top quality my friend :mrgreen:
I dettagli su Io sono davvero notevoli. Potresti postare un ritaglio solo di Io al 100%?
Beh, a ben pensarci perché non tutta l'immagine al 100% :wink: Mi piace vedere la dimensione originale e la qualità di questa immagine supporta tranquillamente la presentazione alla dimensione originale.

Comunque credo davvero che non siano tanti in grado di fare immagini così nel circuito internazionale, quindi c'è da esserne orgogliosi Raf!


Luca


Grazie Luca. Alla fine bisogna sempre riuscire a cogliere l'attimo...a Settembre ci sono riuscito 2 volte! Davvero ho una ventina di files da elaborare con l'ingresso, il transito completo e l'uscita. Spero di trovare il tempooooo.
Dammi qualche giorno ed allego l'originale. L'unico problema è il tempo. Come immagini le ore libere le dedico completamente ai bimbi ultimamente ed ai loro tornei di calcio nei miei giorni di riposo come a Busalla domani tutto il giorno!!!
Raf


Jupiter ha scritto:
Davvero senza parole, i dettagli poi su Io, effettivamente sarei curioso di vederlo anch'io al 100% è già grande così, chissà che bestione.

Ferruccio


Ferru fra poco posterò quella a focale nativa di ripresa.
Grazie anche a te Jupiter.....hai visto che bel transito ti ha fatto Andrea Console???
Raf


Vittorino ha scritto:
Grandissimo Raf, dettaglio anche sul satellite!! :shock:


Gracias Vittooo!


Vincenzo22 ha scritto:
Ciao Raf !!!

Concordo con tutti gli amici precedenti , un' immagine davvero spettacolare, elaborata in maniera molto piacevole ...

Complimenti !!!!

Ciao
Vince


Grazie anche a te Vince...l'unico rammarico attuale è non aver beccato la medesima serata con Saturno...per ora!


sulcis2000 ha scritto:
Capolavoro!


Thanks Ale!!! Ma ora, lo sai....voglio vedere il tuo EdgeHD al lavoroooooo.

Grazie per aver rubato la vostra attenzione :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010