1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Massa mancante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://www.repubblica.it/scienze/2011/0 ... ef=HRERO-1
Una stagista cos'è?
Tipo nicole miMetti? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Mi sa che al solito bisognerebbe prima leggere il lavoro originale e poi vedere cosa ci hanno capito i giornalisti.

La massa che "manca" è ben più del doppio di quella "visibile"...

Quindi quella che hanno "trovato" non può essere quella che il giornalista pensa stiano cercando gli scienziati: infatti questa è "invisibile" ai nostri attuali strumenti, il che implica che non si possa vederla neppure coi raggi X!!

:roll:

Bye

Jabba

EDIT. L'ho riscritto in modo diverso perchè mi ero espresso in modo becero.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Ultima modifica di jabba_the_hutt2 il venerdì 27 maggio 2011, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Credi che io l'abbia letto?
Io ho aperto quando ho visto la parola "studentessa"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
L'articolo è scritto in un "itagliano" degno di "Google traduttore"! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
la frase finale è una perla di immensa saggezza giornalistica LOL che fa capire quanto e soprattutto come il giornalista (?) ha compreso lo studio

vabbè poco male, qui potete trovare il pre-print http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/110 ... 0711v2.pdf

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Potrebbero assumerla al reparto corse Ferrari! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo è un link dove non si espongono molto, ma x quel poco riusciamo a capire che filamenti intergalattici supercaldi, sono, la massa mancante.
http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 26632.html

p.s. lei è veramente simpatica:wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 10:37
Messaggi: 9
Località: Fermo
Credo che abbia individuato solo una parte dell' intera " materia oscura " , visibile nel campo dei raggi X ( la massa barionica ) ; poi magari i giornali ingigantiscono. :|

_________________
La bellezza di quei luoghi era talmente lontana da ogni nostro concetto terrestre che non esistono parole in grado di definirla.
" Buzz Aldrin "


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Massa mancante
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dall'articolo si evince che i giovani ci mettono poco a capire le cose, i vecchi sono stupidi. Largo ai giovani. Allora aveva ragione la Ford quando nella pubblicità della Focus diceva che era stata progettata da ingegneri che avevano meno di 40 anni. Ho sbagliato io che non l'ho comprata perchè non mi fidavo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010