1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Grazie ;))

allora ... penso di aver risolto il problema .. purtroppo c'è un purtroppo :D

preso dalla disperazione ho rimontato il focheggiatore originale ... ho ricollimato con il laser ... e fatto delle prove su soggetti di cui avevo le versioni "difettose" ... m13, m3, sombrero ... e come per magia adesso pur non essendo perfetto al 100% le stelle presentano una piccola distorsione solo in un angolino .. ma comunque parliamo di un difetto non dico trascurabile, ma quasi ...

quindi il problema a sto punto direi che è lo Steeltrack ...

l'idea che mi sono fatto è :

siccome lo steeltrack ha quasi 2cm in meno di BF del foch originale, devo ovviamente estrarre di più il drawtube ( col foch originale devo estrarlo meno di 1cm) ... quindi probabilmente, anzi, quasi sicuramente, non ce la fa a tenere il treno ottico perpendicolare al secondario, flette e mi da delle difformità di fuoco ...

infatti altri che usano la stessa combinazione ( MN190 + steeltrack ) si sono fatti fare una basetta per portare il BF uguale alla configurazione di serie ...

fra l'altro il foch di serie non fa neanche così schifo come carico massimo .. l'unica cosa è che non avendo la demoltiplica per mettere a fuoco come si deve ci vuole un'ora ://

sembra sensata come cosa ?

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nidisar ha scritto:
fra l'altro il foch di serie non fa neanche così schifo come carico massimo .. l'unica cosa è che non avendo la demoltiplica per mettere a fuoco come si deve ci vuole un'ora ://

Scusa ma questa cosa non mi torna. Sul mio MN190 il focheggiatore di serie FA VERAMENTE schifo (non esagero, non credo di aver mai usato questi termini in tutta la mia "carriera" sul forum) e HA la demoltiplica. O_O
Mi posteresti una foto del tubo e del focheggiatore? Così, per capire meglio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Appena rientro ti metto una foto ;)

cmq il 190 è uscito con 2 fuocheggiatori diversi ... il primo tipo è come il mio ... intendiamoci, non gli darei più di 50€, è tutto fuorchè fluido, devi stare attento quando serri il collare perchè ha una vite sola, ma tutto sommato regge ... solo che non ha la demoltiplica e per mettere a fuoco ci vuole un po' più di tempo ... poi c'è il secondo tipo che ha la demoltiplica, ma onestamente non l'ho mai provato, anche se in giro non è che poi se ne parli male ...

lo steeltrack è tutta un'altra cosa come fluidità, ma il mio a sto punto mi viene da pensare che abbia qualche problema ...

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però c'è una cosa che non mi convince: il tuo problema restava uguale a prescindere dalla posizione. Quindi se è un problema dello steeltrack, è un problema "fisso", non di flessione. Magari si disassa quando va in escursione, ma potrebbe anche essere che sia stato montato "storto" per qualche motivo. Prova a rimontarlo e a fare qualche prova. Poi vediamo cosa succede.

PS: il mio focheggiatore è una cosa invereconda. Se lo lasci troppo lasco, slitta perché non tiene la camera. Se serri il moto, dopo 1cm non scorre più... E' una cosa che non si crede.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
ho cantato vittoria troppo presto :( ieri sera mentre riprendevo ero un po' accecato dal sonno ... ho appena guardato le foto e il problema c'è ancora :( magari un po' meno, ma c'è sempre ...

prima : http://dl.dropbox.com/u/291290/190/m101.jpg

dopo : http://dl.dropbox.com/u/291290/m101-stack.jpg
( è uno stack alla buona di 15 pose da 300s senza dark e flat )

ps: il punto è sempre lo stesso, solo che col focheggiatore originale ho dovuto montare il ccd al contrario .. quindi angolo in alto a dx per la prima foto, angolo in basso a sx per la seconda ...

cmq lo portero' allo star party, magari c'è qualche anima pia che mi darà na mano a farlo andare decentemente ... io non so più dove mettergli mano ... mi manca solo da controllare eventuali tensionamenti ma con tutta la buona volontà non sono riuscito a sfilare la cella del primario ... l'avranno fatto montare da qualche cinese d'eccezione, tipo jet li :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non mi riesce di vedere le foto, forse il sito ha dei problemi. A volte la cella del primario non si riesce a sfilare perchè i cinesi per fissarla bene gli danno attorno un giro di nastro isolante di quelli di gomma come usavano qui 30 anni fa. Questo nastro col tempo si indurisce ed incolla fortemente i due pezzi. Almeno sul mio (ex) Newton era così. Guerda se ti riesce di fare due foto intra ed extrafocali puntando una stella brillante in modo che si vedano gli anelli di diffrazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Fabio le foto io le vedo ...

ho letto su un forum che per sfilare il primario bisogna andare praticamente di martello ... rabbrividisco solo al pensiero :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che in questi casi quando viene via viene di colpo e ci sono grossi rischi di urtare lo specchio da qualche parte. Nel mio (ex) newton questo rischio era minore perchè la cella aveva dalla parte interna un cerchio nero di metallo che era più alto di un centimetro rispetto allo specchio. Certo il martello non si può usare MAI sui telescopi con le ottiche montate!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
li purtroppo mi sa che c'è poco da fare ... abbiamo provato in 2 ma tolte le viti la cella non si smuove di 1mm ... forse dando 2 colpetti con un martellino di gomma ...

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino MN190
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia stare il martello.
Ma tu sei sicuro sicuro sicuro che la collimazione sia a posto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010