Salve a tutti ...
oggi pome , un oretta di test sulle varie configurazioni del tele Halfa AstroRefranken Stein 100/700..
malgrado un forte vento, seeing pessimo e calore indicibile ( qui a Bolzano città c'erano oltre 33 gradi) ... ho anche provato a fare un pò di riprese test ...
attività solare minima (cromosferica), ma c'erano dei bei filamenti e soprattutto delle belle protuberanze ..
in particolare una estesa ed alta sul lembo est-sud-est
le riprese sono purtroppo pessime, balla tutto e sembra di guardare il sole da dietro un vetro zigrinato, però qualcosina si è salvato ... intanto ho elaborato la protuberanza .. il resto si vedrà ...
posto un'immagine a focale 1400 mm tramite Barlow 2x e poi un'altra, assai faticosa, a focale maggiore , circa 3000, in cui per salire di focale ho usato il metodo della proiezione di oculare ..
a parte il discorso seeing, quello che volevo provare era proprio lo spingere il tele a focali elevate usando un oculare e delle estensioni t2 .. vedere come andava a quelle focali il sistema di focheggiatura, come reagiva il sistema meccanico, i vari tubi e tubetti ...
l'esperimento ha dato i suoi frutti, nel senso che non comprerò una barlow 3x ma vedrò di usare appunto la proiezione di oculare per salire , quando serve ..
l'immagine a focale di circa 3000 mm .. è quello che è ... ma mi pare che di dettagli se ne vedano ...
è evidente che i 3000 erano sicuramente troppi, ma era un test e purtroppo non avevo il tempo di provare altre configurazioni meno tirate ..
la camera usata è una dmk21, l'oculare un Hyperion 10,8 (17 + anello tuning 28mm)
i frame sono circa 80 su 500 , sommati con R6 e poi rifinitura in PS
ancora qualche test e sarà ora di portare il nanetto in montagna ..
saluti
Vincenzo.