1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
tuvok ha scritto:
in effetti... di che colore avevo i calzini?

Troppo facile! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
in realtà, pero', i miei potentissimi mezzi mi dicono che in quella data la 73P era nei pressi di M71, invece e che nella zona della mia foto non c'è passata... forse dovrei aggiornare i dati delle comete?
Allegato:
L’allegato untitled.JPG non è disponibile


Ignoro quali siano i tuoi potentissimi mezzi, ma ti danno i dati sbagliati. Se usi un software planetario (tipo Guide o The Sky, per intenderci) per generare la posizione di allora, è normale che sia sbagliato (dovresti caricare gli elementi orbitali per quell'epoca, non usare quelli attuali).

Allego le effemeridi della 73P (frammento B), estratte da sito Horizons della NASA (e con tutto il rispetto per le Autorità politiche, civili, militari, religiose, astronomiche, ecc. non credo che tu abbia di meglio a disposizione).

Fidati, è lei. Non c'è solo Danilo che ne capisce qualcosa di comete accà... :wink:


Allegati:
Commento file: Effemridi 73P-B
73P_Eph.jpg
73P_Eph.jpg [ 405.91 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
gvnn64 ha scritto:
...Fidati, è lei. Non c'è solo Danilo che ne capisce qualcosa di comete accà... :wink:



mi fido e non lo metto in dubbio :D infatti...
tuvok ha scritto:
... forse dovrei aggiornare i dati delle comete?


grazie ancora :D

p.s.: i miei potentissimi mezzi sono in effetti proprio quelli che hai detto tu ;)
il problema, pero', è che se uno non sa bene quale data cercare come fa a fare una ricerca tramite un planetario? in generale intendo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
il problema, pero', è che se uno non sa bene quale data cercare come fa a fare una ricerca tramite un planetario? in generale intendo


Io ho fatto così: mi sono centrato sulle coordinate corrispondenti al campo usando Guide 8. Poi tramite l'opzione "Animazione" sono andato all'indietro nel tempo fino a quando una cometa più brillante della 10.ma magnitudine è passata da quelle parti. Poi, per sapere la posizione reale della cometa a quell'epoca, sono andato sul sito di Horizons (http://ssd.jpl.nasa.gov/?horizons) ed ho generato le effemeridi relative, che guarda caso, corrispondevano proprio alla 73P.

Ah, tra l'altro, a conferma che è proprio la 73P fatta in quelle ore, nella tua foto ho evidenziato pure il frammento secondario ("B"), nella posizione che gli compete...


Allegati:
Commento file: Frammenti B e C della 73P nella Tuvokfoto
73P-B+C.JPG
73P-B+C.JPG [ 167.99 KiB | Osservato 1042 volte ]
Commento file: Effemeridi 73P, frammento B
73P-B_Eph.jpg
73P-B_Eph.jpg [ 425.75 KiB | Osservato 1042 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
gvnn64 ha scritto:
...Fidati, è lei. Non c'è solo Danilo che ne capisce qualcosa di comete accà... :wink:



mi fido e non lo metto in dubbio :D infatti...
tuvok ha scritto:
... forse dovrei aggiornare i dati delle comete?


grazie ancora :D

p.s.: i miei potentissimi mezzi sono in effetti proprio quelli che hai detto tu ;)
il problema, pero', è che se uno non sa bene quale data cercare come fa a fare una ricerca tramite un planetario? in generale intendo


Oltre quello che ti hanno detto con guide c'è anche la possibilità di far fare i calcoli considerando le pertubazioni planetarie e cambiare l'epoca degli elementi.
Se no dovresti scaricare (gratuitamente) un programma come CODES dove inserendo coordinate e date approssimative (almeno quelle) ti può dire tutti gli oggetti entro una certa distanza che puoi scegliere te (non considera solo le comete ma anche tutti gli asteroidi).
Comunque confermo anch'io che la cometa è quella visto che l'ho rirpesa negli stessi giorni :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
gvnn64 ha scritto:
tuvok ha scritto:
...Io ho fatto così: mi sono centrato sulle coordinate corrispondenti al campo usando Guide 8. Poi tramite l'opzione "Animazione" sono andato all'indietro nel tempo fino a quando una cometa più brillante della 10.ma magnitudine è passata da quelle parti....


è quello che ho fatto anche io, pero' con i dati che ho io la 73P passava molto lontana da quel punto.... non so bene quale sia la precisione dei dati orbitali delle comete in quanto non le aggiorno da anni, per la verità :oops: ne approfitto per "aggiornarmi" un po' :D

tra l'altro la seconda domanda era proprio quale fosse la seconda cometa in foto, pero' me l'hai bruciata! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ras-algehu ha scritto:
...Se no dovresti scaricare (gratuitamente) un programma come CODES dove inserendo coordinate e date approssimative (almeno quelle) ti può dire tutti gli oggetti entro una certa distanza che puoi scegliere te (non considera solo le comete ma anche tutti gli asteroidi).
...


molto interessante :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
...Se no dovresti scaricare (gratuitamente) un programma come CODES dove inserendo coordinate e date approssimative (almeno quelle) ti può dire tutti gli oggetti entro una certa distanza che puoi scegliere te (non considera solo le comete ma anche tutti gli asteroidi).
...


molto interessante :D


E' un pò tosto come programma e anche pesante (anche con un buon PC prima che confronta tutti gli asteroidi, considerando le pertubazioni, con una certa posizione ci mette anche ore!!!) e funziona con il Java. E' fatto da un matematico americano che vive sulla sedia a rotelle e insegna all'università (nonr icordo quale) tramite web in videoconferenza. E' una persona splendida. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
doduz ha scritto:
tuvok ha scritto:
in effetti... di che colore avevo i calzini?

Troppo facile! :D

Donato.


:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010