1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M92
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 23:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mando uno scatto di M92 realizzato da Pian dell'Armà durante la scorsa luna nuova, quando ho inaugurato "sul campo" il Newton 200/1000 Skywatcher.
Ho fatto 11 pose da 4' per le zone periferiche e 8 pose da 30" per il nucleo; ho elaborato i due set di foto separatamente e poi le ho fuse in Photoshop.
Come vi sembra il risultato?

Ecco i dati tecnici completi:
Newton Skywatcher 200/1000 con correttore di coma Baader MPCC
Canon EOS 350D Baader a 800 Iso
Montatura Losmandy G11
Guida con rifrattore 60/600, autoguida Lodestar + PHD Guiding, dithering fatto manualmente
11 pose da 4' + 8 pose da 30"
5 dark
15 flat
15 dark flat
Elaborazione Iris, Photoshop, Neat Image


Allegati:
m92 forum.jpg
m92 forum.jpg [ 428.15 KiB | Osservato 1154 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato, molto bella.
Complimenti


Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

ottima foto , la serata è stata proficua vedo .... complimenti.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
molto bella, con "effetto 3D" molto evidente!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, accenderei leggermente i colori ma è un gusto personale.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella foto. Ottima gestione del globulare e bella profondità.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 17:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, in effetti è la prima volta che mi sono cimentato in questo esperimento di fusione di pose brevi e lunghe.

Adesso vi faccio una domanda.
Questa foto di M92 è stata ottenuta nella stessa serata in cui ho ottenuto la foto di M101:

viewtopic.php?f=5&t=59816&hilit=m101

Tra le due immagini non ho assolutamente toccato la reflex nè variato la messa a fuoco, che è stata fatta ad inizio serata.
Però M92 ha stelle più "belle" di M101, meno "deformate", a cosa può essere dovuto secondo voi?
Nel thread di cui sopra erano emerse varie ipotesi, tra cui la collimazione non ottimale, ma visto che tra le due immagini non è variato nulla, mi verrebbe dire che il problema sulla foto di M101 è legato ad un inseguimento non ottimale, o forse ad un allineamento non ottimale dei vari frames (anche se ho ottenuto i medesimi risultati sia con iris che con Deepskystacker).

Un vostro parere?

Ciao

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle cause potrebbe essere che nel corso della nottata sia cambiato il seeing o comunque le condizioni del cielo (variazione magari non cos' evidente da essere immediatamente recepita a occhio nudo), altra cosa potrebbe essere la messa a fuoco, il fatto che tu dica di non averla toccata non è rilevante. Quando si riprende, in particolare con gli specchi, se c'è escursione termica, può essere necessario aggiustare la messa a fuoco più volte nel corso della sessione. Quindi potrebbe essere che tra M101 e M92 , una leggera variazione del punto di messa a fuoco abbia giocato a favore della seconda.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010