1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' un'idea seria secondo voi?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Dopo le ultime e non proprio confortanti notizie sul SETI mi è passata per la testa un'idea. Vale a dire nel mondo esistono due enormi trasmettitori di onde radio a 50HZ e 60Hz rispettivamente e sono gli elettrodotti europei ed americani. Ho fatto qualche calcolo del tutto approssimato, ma l'impressione è che siano davvero i segnali radio più potenti che inviamo nello spazio. Poichè non ho idea di come possa essere una eventuale civiltà extraterrestre è lecito supporre che possa essere simile alla nostra almeno nelle scelte tecnologiche. E' possibile pensare di realizzare delle antenne riceventi a queste frequenze ed utilizzarle per un "inverosimile progetto SETI"? Mi piacerebbe qualche opinione.

Grazie

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' un'idea seria secondo voi?
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
wpro153 ha scritto:
Dopo le ultime e non proprio confortanti notizie sul SETI mi è passata per la testa un'idea. Vale a dire nel mondo esistono due enormi trasmettitori di onde radio a 50HZ e 60Hz rispettivamente e sono gli elettrodotti europei ed americani. Ho fatto qualche calcolo del tutto approssimato, ma l'impressione è che siano davvero i segnali radio più potenti che inviamo nello spazio. Poichè non ho idea di come possa essere una eventuale civiltà extraterrestre è lecito supporre che possa essere simile alla nostra almeno nelle scelte tecnologiche. E' possibile pensare di realizzare delle antenne riceventi a queste frequenze ed utilizzarle per un "inverosimile progetto SETI"? Mi piacerebbe qualche opinione.

Grazie


Scusa, ma sembri parlare di due cose ben diverse: le due reti, non elettrodotti, ma costituite anche di tutti gli elettrodotti, possono essere considerate (?) come due trasmettitori (fughe energetiche), bisogna vedere se l'atmosfera è "trasparente" alle relative frequenze altrimenti tutte le radiazioni emesse ci verrebbero rispecchiate verso di noi dalla ionosfera :-(
Contemporaneamente, sempre che la ionosfera sia trasparente, potremmo usare le due reti come un ricevitore gigantesco, la rete europea va dal Portogallo allo stretto di Bering, ad occhio 10.000 km lineari, ossia di superfice utile, la rotazione della Terra permetterebbe di scandagliare parte dell'emisfero Nord celeste ogni 24 ore, ma dubito che si possa usare le due reti in tal modo anche considerando
che ci vogliono, e probabilmente si fa già, far passare i dati Internet (in modalità trasmissione forse i vostri siti Facebook sono o saranno captati dagli alieni, vedete di non fare brutte figure!).
Potenzialmente l'idea potrebbe essere buona ma temo che nella pratica sia irrealizzabile.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' un'idea seria secondo voi?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
credo che la disposizione tripolare dei conduttori sia calcolata per minimizzare le dispersioni ,anche la casualità della rete penso contribuisca a far si che il segnale sia abbattuto e comunque anche se ricevuto sarebbe solo rumore a 50 hz

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' un'idea seria secondo voi?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo no!
le bande scelte per i radiotelescopi per progetti tipo seti sono state scelte proprio nella zona di minore rumore spaziale: nelle altre bande il rumore di fondo copre ogni possibile segnale.
Inoltre alle frequenze che suggerisci è impossibile fare antenne efficienti e soprattutto direzionali, al meno allo stato attuale delle conoscenze in materia. Infine, considera che una banda tra 50 e 60Hz è incredibilmente più grande di quella tra 1400MHz e 1410MHz perché, dal punto di vista dei circuiti elettrici, l'ampiezza di banda ha senso in rapporto alla frequenza centrale, e quindi quello che a prima vista può sembrare un ristretto campo di ricerca, contiene in realtà un'infinità di possibili segnali da analizzare.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' un'idea seria secondo voi?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Grazie per le risposte (adesso ne so di più), comunque l'idea mi era venuta dopo aver letto un libro in cui si parlava dei primi elettrodotti in cui pur inviando corrente alternata da un capo dall'altro non arrivava nulla!!!

Questo per vari motivi e soprattutto a causa della "potenza reattiva". Mi sono domandato e se tutte le perdite non finiscono in calore? Da qui l'idea. Viste le potenze in gioco certamente in parte si può ovviare ai problemi di accordo (se consideriamo l'elettrodotto come un'antenna) e di lunghezza (a 50 hz la lunghezza d'onda è (ad occhio) circa 6000 km) dell'antenna. Comunque dall'altra parte la rete è ubiquitaria e diffusa. Non saprei proprio come discriminare un segnale ad esempio a 55hz che fosse eventualmente ricevuto né come provare almeno a discriminare una direzione vista la lunghezza d'onda, tuttavia, se fosse possibile usare effettivamente gli elettrodotti come antenna ricevente e se l'atmosfera fosse permeabile (credo di si perchè i fenomeni di rifrazione avvengono a frequenze più elevate : OM, Onde corte, ecc) sarebbe interessante provare a studiare questo "rumore di fondo".

Sinceramente non mi sembra granchè come idea...

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' un'idea seria secondo voi?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E infatti i venusiani bestemmiano perchè non riescono a capire cosa diavolo vorrà dire quel segnale sempre uguale a 50 Hz... e ce n'è un altro a 60 Hz... che viene dallo spazio dalla direzione della Terra... Booh, forse si sono convinti che siano segnali naturali e stanno elaborando teorie su teorie...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010