1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, dopo un lungo periodo di inattività di imaging astronomico torno proponendovi questa immagine del campo attorno a M109.
Ho notato che questa galassia è poco fotografata, almeno non ho visto molte realizzazioni in rete. Probabilmente la fotografia è resa un pò più problematica del solito dalla presenza di Phecda (mag 2.4) molto vicina al campo inquadrato che può provocare riflessi nella foto (grazie a Renzo per il suo pronto occhio clinico nel rilevare la fonte del disturbo).
Per questo motivo ho dovuto sovrapporre frames con angoli molto differenti gli uni dagli altri in modo da ridurre un pò l'effetto dei riflessi che altrimenti disturbavano parecchio l'immagine

La fotografia è a mio avviso abbastanza profonda e mostra molte galassiette nei dintorni della più evidente M109
L'idea è di aggiungere a breve anche una ripresa di zone HII (se possibile) di M109

La foto la trovate sulla mia homepage
http://stefano-campani.net46.net/
e seguendo i link da lì anche i dettagli di ripresa e qualche altra info (devo in verità ancora completare la pagina)
http://stefano-campani.net46.net/index.php?p=2_6
Cliccando sull'immagine si può vedere la versione a piena risoluzione

Il sistema di ripresa è il RNT da 24" e la reflex Canon 450d.


Saluti

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la foto, e scusa per la bava per la tua postazione fotografica. :wink:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella bellissima foto! moltissimi dettagli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida immagine, complimenti!
Posso chiederti che tecnica hai usato per elaborare l'immagine, in particolare per ridurre la dimensione delle stelle?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piacevole e ben dettagliata, trovo i colori forse un pò troppo saturi, ma va a gusti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti

gvnn64 ha scritto:
Posso chiederti che tecnica hai usato per elaborare l'immagine, in particolare per ridurre la dimensione delle stelle?

Certo, ho ridimensionato solo le stelle più grandi con un filtro di erosione mascherando tutto il resto in più passate piccole (3 o 4 direi) e poi ho sfuocato un pò il risultato per non dare l’impressione di stelle troppo secche


Nicola Montecchiari ha scritto:
Piacevole e ben dettagliata, trovo i colori forse un pò troppo saturi, ma va a gusti.

Hai ragione, mi piacciono molto i colori saturi

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima immagine, non sò cos'altro dire......
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine, la potenza di fuoco dello strumento si vede tutta.
Hai ragione comunque a dire che non sia una galassia molto ripresa, per mia esperienza è anche un soggetto che richiede più lavoro di quel che sembra per rendere i dettagli dei bracci a spirale.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagine notevole.. complimenti..

volevo solo segnalarti un malfunzionamento nel tuo sito.. una volta che esci dalla homepage i menu in alto non funzionano piu... ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per gli apprezzamenti.

zio ha scritto:
volevo solo segnalarti un malfunzionamento nel tuo sito.. una volta che esci dalla homepage i menu in alto non funzionano piu... ciao!

Hai ragione l'ho notato anch'io ma non so bene come risolvere la cosa...
...mi passa da riferimenti assoluti alle pagine a relativi e li sbaglia. :evil:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010