1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 10:49
Messaggi: 18
Buongiorno a tutti..

Premetto che sono un novizio e che fino ad oggi mi sono esercitato a puntare stelle piuttosto luminose ( vedi Arcturus, Spica..etc.) o pianeti. Vorrei provare a passare a qualcosa di piu impegnativo e mi sono reso conto che dalla mia postazione dovrei avere una buona visuale sulla M97 nell'Orsa Maggiore.

Chiedo a voi.. qual'è il modo migliore di puntarla ? A occhio nudo non vedo nulla, pensavo quindi di puntare Merak e spostarmi verso Phad con un Plossl 40mm...potrebbe essere un'idea ?

Il telescopio è un 120/1000 acro

Scusate ma ho difficoltà con ciò che non vedo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M97 è un soggetto un po' impegnativo (e magari dai tuoi cieli neanche si vede, anzi, si vede con un 120??), se hai osservato solo stelle (spero almeno doppie) o pianeti, ti consiglierei di cominciare con qualcosa di ben più semplice: nell'orsa hai i "fari" M81 e M82 e, un po' meno ovvia, M51

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 10:49
Messaggi: 18
@andreaconsole : Intanto grazie mille per le indicazioni, accetto senza sindacare in tuo consiglio 8) , consigli per il puntamento di M81 e M82 ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che devi imparare a fare un po' di star hopping...
Prova a dare un'occhiata a queste mappe a cura del mitico sbab:
http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp ... pagina.xsl

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zanna83 ha scritto:
Chiedo a voi.. qual'è il modo migliore di puntarla ?

Da un cielo sufficientemente buio (SQM>21.0).
Quando hai quello ed un oculare a basso ingrandimento la trovi con facilità.
Un filtro OIII aiuta.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un OIII su un 120 credo sia un po' troppo. Scurisce troppo e non trovi più quello che cerchi. Io ho avuto difficoltà col mio 250mm. M97 però l' ho beccata bene con l' uhc. Indubbiamente dipenderà anche dal cielo.

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 10:49
Messaggi: 18
Grazie a tutti per le risposte

Beh.. il problema del filtro direi che non si pone, tanto per le mani al momento ho solo un modesto Fringe Killer della Baader :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se finora hai puntato solo stelle luminose e pianeti, prima di puntare le nebulose (soggetti sempre ostici, specie sotto cieli inquinati) ti consiglio di "farti le ossa" con qualche ammasso aperto e con i globulari più luminosi (M13, M3, M5)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 11:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puntarla da un cielo inquinato non è, per definizione, il "modo migliore"... :wink:

@ Silvio
A parità di PU lo "scurimento" è assolutamente identico passando da un telescopio all'altro. Io l'OIII l'ho usato anche sull'ETX70 per cercare di vedere la Nord America e la Velo per intero a 20x (non ho visto granché, ma non dipendeva dallo scurimento...)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 : Consigli per un gufo!
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok. Io avevo dato la causa al fatto che 25 cm. non raccogliessero luce a sufficienza.

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010