Ciao, approfittando dei lavori di ristrutturazione di casa mia mi sono ricavato uno spazietto per piazzare una postazione fissa ... essendo arrivato già a buon punto vi post il "work in progress" ... magari qualche altro consiglio o ispirazione non fa mai male

L'idea era di fare una colonnina in cemento su cui mettere tutto, poi pensa qua e pensa la, ho deciso di aumentare un po' le quote, in modo da ricavarne all'interno dei piccoli vani ( a tenuta stagna ) per alloggiare tutta la parte elettrica dei vari componenti ed un piccolo quadro su cui riporterò tutti i vari collegamenti USB, seriali e di potenza. Al momento la postazione è già funzionante, mi manca solo la rifinitura finale ( che faro' appena finiro' gli altri lavori in modo da verniciare tutto insieme ) e tutta la parte elettrica delle scatole ( al momento vado ancora di fili volanti ) ... all'interno della colonna arriva la 220V ed un cavo di rete nel caso in futuro mi venga in mente di collegare tutto ad un computer dentro casa ...
Si parte

inizio della costruzione dell'armatura per il cemento :
http://www.nicoladisario.com/obs/1.jpgLa colonna è fissata al massetto a 4 ferri che sono a loro volta agganciati ad un'armatura orizzontale che corre da una parte all'altra del balcone
prove dell'accoppiamento fra base e colonna :
http://www.nicoladisario.com/obs/2.jpgpreparazione di una delle 2 scatole elettriche :
http://www.nicoladisario.com/obs/3.jpgsistemazione della base e delle scatole prima della gettata :
http://www.nicoladisario.com/obs/4.jpgfissiamo bene le scatole .... :
http://www.nicoladisario.com/obs/5.jpgarmatura ultimata :
http://www.nicoladisario.com/obs/6.jpgsi comincia la gettata ! nella base :
http://www.nicoladisario.com/obs/7.jpge nel tubo che formerà la colonna :
http://www.nicoladisario.com/obs/8.jpgnel frattempo ho preparato 4 barre filettate per avvitare la flangia di collegamento della montatura, tenute fra di loro da 2 dime in acciaio :
http://www.nicoladisario.com/obs/9.jpginfilate nel tubo pronte per essere affogate

:
http://www.nicoladisario.com/obs/10.jpgnella colonna ho fatto passare una canalina per portare l'alimentazione ed il collegamento eqmod alla montatura
gettata finita ! :
http://www.nicoladisario.com/obs/11.jpge finalmente, dopo un paio di giorni, si vede il risultato finale ! :
http://www.nicoladisario.com/obs/12.jpgqui una veduta delle 2 scatole : in quella grande ci andranno gli alimentatori ed in quella piccola il pannello di collegamento e gli hub usb :
http://www.nicoladisario.com/obs/14.jpguna bella bestia ... il diametro della colonna è di 25cm ... avrei potuto farlo un po' più piccolo col senno di poi, ma va bene anche così ..
Per fissare la EQ6 è stata fatta una doppia flangia in acciaio .. molto classica, non avendo una fresa a disposizione è stata fatta a "sandwitch" ... non è uscita bellissima, ma funziona bene
prove di accoppiamento con le 4 barre filettate :
http://www.nicoladisario.com/obs/13.jpgpreparazione dell'incollaggio della base inferiore :
http://www.nicoladisario.com/obs/15.jpgfissaggio e messa in bolla :
http://www.nicoladisario.com/obs/16.jpgtaglio delle barre filettate e serraggio :
http://www.nicoladisario.com/obs/17.jpgprove di fissaggio della flangia superiore e della NEQ6 :
http://www.nicoladisario.com/obs/18.jpgla montatura è fissata con una vite con pomello :
http://www.nicoladisario.com/obs/19.jpge la prova finale con il MN190 montato ... fa la sua porca figura

:
http://www.nicoladisario.com/obs/20.jpgNel frattempo, complice un discreto attacco di strumentite, ho pimpato un po' il MN190 e ho fato un deciso upgrade alla strumentazione di ripresa e di guida ...
Prima di tutto ho sostituito il fuocheggiatore di serie ( avevo quello senza riduzione micrometrica ) con un bel Baader Steeltrack :
http://www.nicoladisario.com/obs/21.jpgpurtroppo lo Steeltrack, pur essendo dichiarato compatibile, non si puo' montare senza modificare la basetta originale del 190 .. non che sia chi sa cosa .. una botta di mola per fare spazio ad una manopola, una riverniciatina alla buona ed entra tranquillamente nella sua sede
http://www.nicoladisario.com/obs/22.jpgPer quanto riguarda il setup di ripresa e di guida ho deciso di passare al CCD ed alla guida fuori asse ... anche per alleggerire il carico della EQ6, che col MN190 sopra va praticamente al pelo ... così ho preso una Moravian G2-8300, la TS OAG 9 ed una Lodestar ...
http://www.nicoladisario.com/obs/24.jpgproprio oggi ho finito di integrare il SerialFocus di SergioTD ... comodo e funzionale

Ho fatto una basetta di alluminio verniciato ( alla cavolo

) fissata alla basetta del focheggiatore ... come cinghia ne ho usata una della Piaggio ( la cinghia della pompa dell'olio dei 50cc a 2 tempi )
http://www.nicoladisario.com/obs/26.jpg e
http://www.nicoladisario.com/obs/27.jpgFoto di gruppo delle prime prove :
http://www.nicoladisario.com/obs/25.jpgLa prima luce ve la metto appena risolvo un problemino che sto avendo col MN190 ... non si finisce mai di smanettare

Al momento non ho previsto nessuna copertura ... la montatura è coperta e ben protetta con un sacco termico e il telescopio lo ripongo ogni volta in una cassapanca in una zona coperta della terrazza ... ma sto pensando di studiare un modo non troppo ingombrante e soprattutto antiestetico per coprire tutto ... voi cosa consigliate ?
ciaociao
Nicola