1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Leo, un bel ritorno :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel ritorno, un M13 da incorniciare. Sono contento che il taka funzioni a dovere, giusto in tempo per i wide field estivi!! Solo non fare gli stessi oggetti che ho in programma di riprendere, il confronto con il mio Tecnosky e Canon 400D sarebbe a dir poco vergognoso!!! Sembra la reclame "ti piace vincere facile..." :P

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che brutta avventura! A me pare che ci sia ancora una leggera deformazione (tipo coma, verso l'alto a sinistra) su tutte le stelle del campo, ma non so se è un problema ottico residuo od altro (per es. flessioni meccaniche). Comunque in bocca al lupo!


Allegati:
Commento file: Zoom 3x
SenzaNome01.jpg
SenzaNome01.jpg [ 59.59 KiB | Osservato 1024 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 11:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie ragazzi, Carlo ... non esagerare :D

gvnn64 ha scritto:
Che brutta avventura! A me pare che ci sia ancora una leggera deformazione (tipo coma, verso l'alto a sinistra) su tutte le stelle del campo, ma non so se è un problema ottico residuo od altro (per es. flessioni meccaniche). Comunque in bocca al lupo!


Grazie per la segnalazione, indagherò ancora ma mi sembra sia qualcosa di ottico purtroppo .... non avevo pensato a fare uno zoom di 3x su una foto da 3350x2450 pixel ... :| crepi il lupo.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco quello che si prova in certi frangenti. L'importante ora è aver recuperato
totalmente l'handicap, così in modo da ritornare a continuare a sfornare immagini
degne di nota!

Strano però che non ti abbiano dato sufficienti informazioni sulla riparazione. Soltanto
per curiosità avrei provato a chiederle: come assistenza di un marchio serio non
dovrebbero negarle.
Non ho capito però se il difetto si è manifestato subito dopo l'acquisto alla primissima
luce, o dopo tot tempo.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Danilo,

lo strumento è stato acquistato usato, posso assicurarti che la richiesta di info è stata fatta più volte dove è stato mandato in assistenza ma la takahashi europa stessa non ha ancora fornito indicazioni. Cosa dire .... ora ho ancora 2/3 test da fare in quanto temo che la ruota interna del portafiltri sia non ortogonale, ho visto la differenza di collimazione sensibile con ccdinspector sui 3 filtri e un gradiente eccessivo sui colori e comunque 2 pose tra le nuvole non possono dare un visione definitiva. Appena metto insieme tutti i pezzi del puzzle cerco di venirne a capo e deciderò che fare. La Takahashi ha il mio massimo rispetto e fiducia, a volte si tratta solo di sfortuna.

Avevo messo appositamente la risoluzione massima per avere pareri, in quanto come ho scritto sul primo messaggio del post, SPERO di aver risolto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Il difetto c'è ancora. Si vede con evidenza sulla immagine ad alto ingrandimento.
Io direi che dipende dalla cella che serra troppo le lenti, questo difetto dipende dalla temperatura.
La cella perfetta deve permettere alle lenti di rimanere allo stesso posto al variare della temperatura, estate inverno, appena cacci il tele dal portabagagli e poi quando va pian piano in temperatura.
Il taka per questo non è granchè blasonato però il 106 non dovrebbe avere problemi cosi' vistosi.

Prova a vedere cosa succede comparando le immagini mentre il tele va in temperatura.

In extremis: più la messa a fuoco è perfetta e più il difetto è invisibile.

Ora che mi viene in mente ci sono celle che fanno fatica a adattarsi con il variare della temperatura.
Prova a vedere cosa succede su immagini riprese almeno dopo 4 ore di adattamento.


Ultima modifica di Pering il martedì 24 maggio 2011, 16:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
Il difetto c'è ancora. Si vede con evidenza sulla immagine ad alto ingrandimento.
Io direi che dipende dalla cella che serra troppo le lenti, questo difetto dipende dalla temperatura.
La cella perfetta deve permettere alle lenti di rimanere allo stesso posto al variare della temperatura, estate inverno, appena cacci il tele dal portabagagli e poi quando va pian piano in temperatura.
Il taka per questo non è granchè blasonato però il 106 non dovrebbe avere problemi cosi' vistosi.

Prova a vedere cosa succede comparando le immagini mentre il tele va in temperatura.

In extremis: più la messa a fuoco è perfetta e più il difetto è invisibile.


Di solito il problema delle celle troppo strette genera astigmatismo, non coma.
Occhiometricamente a me pare piuttosto un problema di allineamento relativo tra le lenti, oppure tra l'asse ottico e quello meccanico.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Ultima modifica di gvnn64 il martedì 24 maggio 2011, 16:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Leonardo Orazi ha scritto:

Il telescopio è andato in riparazione presso la Takahashi Europa tramite rivenditore ufficiale italiano, la riparazione è stata effettuata senza aggravio di spese se non le pure spese di spedizione.


Penso anch'io che la Taka sia una ditta molto seria e che certe ottiche dovrebbero essere garantite a vita.
Risolverai senz'altro il problema.
Problema tra l'altro assai interessante.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 21:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Era la ruota portafiltri montata male....ecco uno zoom 3x fresco fresco....
Non è che sia a fuoco perfettissimo ma è ancora giorno quasi .... :D

CCDI dice che non è male, ho avuto di meglio, ma il raccordo non è quello finale da usare. Ho un naso T2 e vignetta, devo usare l'SC ... ma aspetto una modifica.

Grazie per avermi messo la pulce.

Ciao,
Leo

PS ho aggiunto 8 pose da 8 minuti in luminanza...


Allegati:
FrescaFresca 3x.jpg
FrescaFresca 3x.jpg [ 144.05 KiB | Osservato 931 volte ]
CCDInspF5.jpg
CCDInspF5.jpg [ 27.81 KiB | Osservato 930 volte ]
M13 8x8 min lum.jpg
M13 8x8 min lum.jpg [ 228.11 KiB | Osservato 912 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010