1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:46 
Cari amici,

riesco finalmente a postare questa ripresa, frutto di 15 esposizioni da 5 minuti, poi opportunamente mediate. Ho utilizzato il PlaneWave da 17" f/6.8, su Paramount ME + SBIG STL-6303E, NABG. Nessuna guida. Ho poi ricampionato leggermente, la scala risultante è di 1"/pixel (invece di 0.68"/pixel della piena focale)

http://tinyurl.com/ngc3628

Buone osservazioni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia Gianluca che bella e che dettaglio!! Non oso immaginare cosa viene fuori col colore :D, Peccato per quele filino di blooming nelle stelle a lato.
Ciao

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo!
ma è fatta con la strumentazione più costosa di tutto il forum o sbaglio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica.


Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magnifica!! una goduria per gli occhi!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca,
Il dettaglio che viene fuori dalla tua strumentazione è impressionante! Anche la qualità del seeing sembra eccellente.
Inoltre, se si considera che si tratta di pose non guidate, con quella lunghezza focale, il tuo setup dimostra di avere delle potenzialità superlative.
Unico neo, le stelle in alto a sinistra hanno uno anomalo allungamento orizzontale.

Congratulazioni,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
andreaconsole ha scritto:
Spettacolo!
ma è fatta con la strumentazione più costosa di tutto il forum o sbaglio?

Ci pensavo qualche giorno fa: il 17" di Gianluca dovrebbe essere secondo (come diametro) solo al RCOS da 20" dell'Osservatorio di Sormano.

Donato.

P.S.: dobson esclusi, ovviamente... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 13:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Che roba ragazzi !!!!! Superlativa .....
Congratulazioni.

Leo

..torno a rosicare con invidia su setup cosi... :D

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa foto ha un bellissimo dettaglio, Gianluca!
L'elaborazione poi è estremamente semplice e pulita, come piace a me,
con tutte le informazioni raccolte dal sensore e nessuna aggiunta forzata.

L'unico rammarico è quello di poter vedere cosa uscirebbe premendo un
poco sull'acceleratore. Ti limiti per l'IL o per non fare pose autoguidate?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3628
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico dettaglio!
Mi unisco alle considerazioni di Danilo e aggiungo il desiderio di vedere un pò di colore! :wink: :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010