1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 21 maggio Garlasco (Pv)
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri, dopo molta astinenza ho ripreso per la seconda volta Saturno, non sono un esperto ma ci provo ...
Ovviamente consigli e critiche ben accette

Newton Ziel 200 mm F5
Barlow 2X Celestron
VebCam Philips SPC900NC

194 frame su 256 elaborazione Registax 6 e Photoshop

Grazie dei commenti

Paolo


Allegati:
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 74.22 KiB | Osservato 669 volte ]

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, nel vedere la tua immagine, ricordando i miei primi tentativi, non posso che incoraggiarti ad insistere, magari provando a sommare molti più fotogrammi.
Considerato l'eventuale tiraggio, dovresti essere abbondantemente sotto i 3000 mm di focale equivalente e perciò potresti anche spingerti a una ripresa molto lunga:
al tuo posto starei tra i sette e i dieci minuti: somma almeno 800 fotogrammi.
Inoltre, se ne hai la possibilità, vai in altura.
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per il commento, mi sono accorto subito che i frame erano pochi ma nella stessa sera ho fatto 10 filmati da 15 secondi ciascuno, dovrei provare a sommare contemporaneamente più filmati, se Registax non si impalla.

Grazie Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, non male , anch' io prima di passare a una DBK41 utilizzavo una neximage simile alla philips, su saturno mi produceva un pò di disturbo .
In quel caso utilizzavo un Dark-frame in registax5 e ottevo a volte migliorie rispetto all' elab senza dark.

Complimenti per i primi tests mi sembrano molto buoni.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda da inesperto:

Ho una Powermate 5X della TeleVue, ho provato ad usarla ieri sera ma non sono stato capace di trovare Saturno.
Ho centrato Saturno con gli oculari fino ad un 3.5 mm, ho sostituito poi gli oculari con vebcam e barlow 2X, ho posizionato Saturno al centro dello schermo aiutandomi con il crocicchio che offre Registax, ho sostituito la 2X con la 5X e ....bho, sparito :( :(
L'ho cercato in intra ed extra focale, con gain al massimo ma niente, tornavo alla 2X e lui era li, bello luminoso e visibilissimo.

Non è che la Powermate manda il fuoco chi sa dove ed il pianeta è così sfuocato che è invisibile ?
Ho provato ad allungare il treno ottico ed accorciarlo ma nulla

Per darvi qualche indicazione sul mio newton ho montato un focheggiatore Orion a basso profilo al posto dell'originale e devo comunque usare una prolunga per andare a fuoco anche solo con gli oculari.
E' indubbiamente più solido e preciso ma forse mi conviere tornare alla configurazione originale.

Grazie per i consigli

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010