1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ci sono eventi nella nostra passione che sono veramente pesanti da digerire, mi riferisco alla rottura di un telescopio. Non lo auguro a nessun, specialmente se a danneggiarsi è il tele per il quale hai sudato sette camicie, fatto sforzi economici e passato mesi a desiderarlo. Mi riferisco al mio FSQ106-EDXIII ... un autentico gioiello.

Fatto stà che sembra funzionare, ho fatto questo M13 con 2 pose per canale di 180s in LRGB...giusto per verificare che fosse tutto in regola. Luna, nuvole e poi pioggia hanno cercato di farmi desistere :mrgreen: .. ma non sono riuscite.

Con l'occasione ho anche effettuato la prima luce dell'Atik 383L+ .... che sembra farsi rispettare.

La foto è senza pretese, con qualche salto mortale carpiato per usare le pose con nuvolette per renderla piacevole, volevo condividere con voi la gioia nel chiudere un brutto capitolo.
SPERO :shock: !!!

http://www.starkeeper.it/M13.htm

Un saluto,
Leo

PS Visto l'evento il vulcano islandese ha deciso di eruttare ... non bastava il brutto tempo :twisted:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una foto molto bella. I critici troverebbero forse una leggera rotazione di campo, ma proprio per andarla a cercare. Mi sembra che l'Atik vada molto bene, una fotocamera interessante, pensavo di prenderla anch'io.
Complimenti di nuovo. Per ora non la compro la macchina per non dovermi confrontare con queste immagini...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Leo,
ottimo l'fsq.... complimenti! come hai fatto a metterlo a posto?

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, soprattutto per aver riportato alla luce un bel gioiellino.
Ma che ti è successo con il Taka?

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente :D :D
Ricordo ancora quella sera al Vaccera, eravamo tutti e due increduli.
Vedo con piacere che e' tornato a ruggire.

Tienilo al caldo per la prossima luna :D

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Leo, come sempre del resto. Una cosa non capisco: hai una 4000 e ti vai a prendere quella chiavica :twisted: di 383 :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, tanto chiavica non mi pare questa ccd. :)
Probabilmente Leo avrà voluto salire un po' con il campionamento.

Ottimo primo test, Leonardo e bentornato al Taka. Che gli era successo?
Tra l'altro, secondo me, puoi tirar fuori più stelline se vuoi. Dalle galassie hai spremuto ogni pixel, forse puoi provare anche sul globulare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una bellissima immagine!..come tutti gli altri..chiedo cosa è successo al taka! visto che ho anche io l'fsq106 anche se la versione precedente :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 8:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie ragazzi, che è successo non l'ho ancora capito, in soldoni non riuscivo a mettere a fuoco in modo ideale e le stelle erano delle comete per tutto il campo .... quella sera con Massimo è stata una tragedia ... era novembre del 2010 :|
Credo che se mi avessero dato una coltellata avrei sentito meno male :?

Il telescopio è andato in riparazione presso la Takahashi Europa tramite rivenditore ufficiale italiano, la riparazione è stata effettuata senza aggravio di spese se non le pure spese di spedizione. Però cosa è stato fatto non sono riuscito a saperlo .... a occhio sono stati serrati fuocheggiatore e rotatore.

fabio_bocci ha scritto:
Una foto molto bella. I critici troverebbero forse una leggera rotazione di campo, ma proprio per andarla a cercare. Mi sembra che l'Atik vada molto bene, una fotocamera interessante, pensavo di prenderla anch'io.
Complimenti di nuovo. Per ora non la compro la macchina per non dovermi confrontare con queste immagini...


Probabile Fabio , non si vedeva la polare che era tra le nuvole, ho allineato alla meglio. L'Atik sinceramente la uso da diversi anni e mi ha dato sempre soddisfazioni.

Massimo ha scritto:
Finalmente :D :D
Ricordo ancora quella sera al Vaccera, eravamo tutti e due increduli.
Vedo con piacere che e' tornato a ruggire.

Tienilo al caldo per la prossima luna :D

Ciao
Max


:| che incubo .... :lol: il tele è pronto .... speruma bin

astroaxl ha scritto:
Bellissima Leo, come sempre del resto. Una cosa non capisco: hai una 4000 e ti vai a prendere quella chiavica :twisted: di 383 :D


La 4000 è li che non si tocca....gran CCD. Avevo bisogno di un pò di birra come risoluzione e dimensioni dell'immagine per sviluppi futuri :mrgreen: ... purtroppo il budget risicato causa congiunture economico/familiari mi ha fatto optare per il CCD più economico. Ma non è mica male sai...

Pilolli ha scritto:
Beh, tanto chiavica non mi pare questa ccd. :)
Probabilmente Leo avrà voluto salire un po' con il campionamento.

Ottimo primo test, Leonardo e bentornato al Taka. Che gli era successo?
Tra l'altro, secondo me, puoi tirar fuori più stelline se vuoi. Dalle galassie hai spremuto ogni pixel, forse puoi provare anche sul globulare...


Esatto ... cosi sono a 2.1"/pixel mi sembra, si può pensare di mettere le foto a tutto formato come infatti ho messo questo M13 (avete cliccato sulle immagini della scheda per vederlo ? .... mi sembra interessante). Effettivamente hai ragione, si può spremere il globulare ma sono solo 2 pose :o , mi sono divertito con la galassia a vedere la risoluzione, ho realizzato una luminanza sintetica e sommata a quella reale per cercare di tirare fuori i dettagli e sono rimasto sorpreso. L'inserita con una maschera nella foto.

Skiwalker ha scritto:
una bellissima immagine!..come tutti gli altri..chiedo cosa è successo al taka! visto che ho anche io l'fsq106 anche se la versione precedente :shock:


Tranquillo .... solo un pò di sfortuna ... :P ... mia ovviamente.

Ancora grazie,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine di un incubo ....
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo. Immagine come sempre molto bella e delicata, senza elaborazioni "da osteria". Navigando sulla foto si scorgono una miriade di galassie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010